In occasione della presentazione delle nuove divise e dei materiali tecnici della nazionale tedesca, sono stati affrontati anche diversi temi in vista della stagione 2022/23. Oltre alla guerra tra Russia e Ucraina, con le dichiarazioni di Kühn che vi abbiamo riportato questa mattina, si è parlato anche dell’impatto che cambiamenti climatici e aumento dei prezzi dell’energia (anche se nelle ultime settimane vi è stato un passo indietro su questo aspetto, ndr) avranno sulla prossima stagione invernale.
A BR24 Sport ha parlato l’allenatore della nazionale tedesca di sci di fondo, Peter Schlickenrieder, che ha espresso tutti i propri dubbi su una stagione agonistica che potrebbe essere piuttosto complicata. «La crisi energetica l’aumento dei prezzi dell’energia non rendono facile per gli organizzatori la produzione di molta neve. E la neve è ovviamente una base importante per noi. Credo che vedremo anche alcune cancellazioni delle competizioni di Coppa del Mondo, in particolare dove si vuole evitare deliberatamente la produzione di neve».
Insomma la stagione 2022/23 non sarà delle più semplici per diversi motivi.
Sci di Fondo – L’allenatore tedesco Schlickenrieder: “Temo che tante gare verranno cancellate”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Schlickenrieder_germania.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Karlsson, regina a Les Rousses: “Non ho pensato molto, ero piena di energia e volevo solo spingere al massimo”
Pur con la mancanza di Therese Johaug e Jessica Diggins, la prestazione odierna di Frida Karlsson è stata di quelle
Biathlon – Burtasova oro europeo nell’individuale davanti a Stremous; brava Beatrice Trabucchi, nona con zero errori
Arriva il titolo europeo per Evgenia Burtasova, ex Pavlova, che si è imposta nell’individuale femminile di Arber.
Fondo – Pellegrino pronto per la sprint: “Il finale mi sfavorisce ma proverò a escogitare qualcosa”
L'azzurro è pronto ad affrontare la sprint in Val di Fiemme: "Il tracciato è duro e sotto questo punto di vista mi