Arrivano i primi stralci della biografia di Therese Johaug, che promette di andare a ruba in libreria. Sui giornali norvegesi, si è parlato di un capitolo molto interessante, dal titolo "Mangia di più", nel quale con grande onestà la campionessa norvegese ha raccontato di quanto da giovane ha avuto problemi di peso e aveva perso molti chili.
Johaug ha raccontato di un episodio che le accadde nella stagione 2010/11, quando a pochi mesi dal Mondiale casalingo di Oslo Holmenkollen la norvegese aveva ottenuto un bel terzo posto in Coppa del Mondo. Dopo la gara l’allenatore Egil Kristiansen, oggi nel biathlon, entrò nella sua stanza. Johaug pensava che volesse complimentarsi con lei per il bel risultato ottenuto, invece il tecnico si arrabbiò con lei minacciandola anche di non portarla al Mondiale di Oslo. «Non era venuto per congratularsi – scrive Johaug – Egil era venuto per un discorso serio. Nell’ultimo anno avevo perso peso, parecchio. Lo sapeva. Anch’io lo sapevo e ne avevamo parlato prima. Avevano cercato di farmi invertire la tendenza. Sentivo di aver seguito il consiglio, ma non erano soddisfatti. Ora avevo ricevuto un messaggio abbastanza chiaro da Egil. Ero diventata troppo magra. Se non mi fossi ripresa qualche chilo, mi avrebbero potuto negare di sciare per tutto l’inverno».
Dal Mondiale di Sapporo del 2009, quando Johaug si fece conoscere su scala mondiale, la norvegese aveva perso il dieci per cento del suo peso corporeo. Nella stanza d’albergo, quindi, aveva ricevuto un ultimatum dall’allenatore. Johaug riuscì a tenere il peso sotto controllo grazie all’aiuto di tante persone: «Se non avessi avuto le persone giuste intorno a me allora le cose sarebbero potute andare diversamente. Forse non sarei mai tornata al via di una gara, forse. Oppure avrei potuto metterci molto più tempo o magari non avrei raggiunto i miei risultati».
Pochi mesi dopo arrivarono i trionfali Mondiali di Oslo, nei quali Johaug vinse l’oro in staffetta, il bronzo nella 15 km e soprattutto l’oro nella 30 km. «Improvvisamente ero diventata la Therese di tutti i norvegesi dopo il Mondiale di Holmenkollen e tutti volevano una parte di me. Ma sono eternamente grata che Egil Kristiansen, Heidi Holmlund, lo Skiforbundet e l’Olympiatoppen avevano davvero preso in mano la situazione e l’avevano ribaltato subito».
Johaug è consapevole che non tutte hanno avuto la sua stessa fortuna, tante volte l’ha visto nel corso della sua carriera e pensa quindi che la sua storia possa essere d’aiuto. «Per me è andata bene, ma purtroppo non per tutti. In seguito, ho visto casi sia in nazionale che altre squadre in cui, a mio avviso, il supporto attorno ad alcuni atleti ha fallito, in ogni caso non hanno ricevuto un buon seguito come quello che ho ricevuto io».
Sci di Fondo – Johaug parla dei problemi di peso avuti prima di Oslo 2011: “L’allenatore mi disse che se non avessi ripreso peso mi avrebbero fermata”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Johaug_Lahti2021.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas Hofer: “Peccato quei due errori a terra, ma ora so che le cose funzionano”
L'altoatesino del CS Carabinieri è giunto 27° con il secondo tempo sugli sci: "Questa prestazione mi fa essere più
La Coppa del Mondo di combinata nordica fa tappa nella “tonnara” di Ramsau
La Coppa del Mondo di combinata nordica torna in azione dopo due weekend buchi. Il massimo circuito andrà in scena
Salto – Sophie Sorschag non gareggerà più per l’Austria, ma è giallo: “Ha voluto andarsene lei”
Sophie Sorschag, campionessa del mondo a squadre di salto con gli sci, è tornata ad allenarsi dopo 9 mesi di stop