La crisi energetica e il conseguente aumento dei costi dell’elettricità sarà un problema fondamentale il prossimo inverno, non soltanto per la vita quotidiana delle famiglie a casa o degli esercenti, ma anche per le località sciistiche europee. Se non dovesse nevicare, infatti, bisognerà accendere i cannoni e iniziare a sparare la neve, a spese però molto difficili da sostenere visti i costi.
Ovviamente, in Russia guardano con interesse a quanto accadrà e in cuor loro si augurano, soprattutto ora che l’esclusione dalle competizioni internazionali appare molto probabile, che la stagione sciistica europea vada in crisi. Secondo Veronika Stepanova, sempre più presente sui media attraverso i suoi editoriali su Match TV, sarà però un problema che provocherà un vantaggio ulteriore alla Norvegia. «La Norvegia beneficia solo dei problemi del resto d’Europa. Non ho dubbi che le tappe di Coppa del Mondo a Lillehammer, Drammen e Oslo si svolgeranno. Ma in altri posti, non ne sono sicura. Le località alpine già in tempi normali hanno pregato per le nevicate per non dover accendere cannoni da neve, ma ora che i prezzi dell’elettricità sono aumentati cinque volte, come faranno? Non credo: annulleranno semplicemente le gare».
Ricordiamo che l’Italia ospiterà tre tappe della Coppa del Mondo, in quanto la Val di Fiemme avrà come da tradizione le ultime tre gare del Tour de Ski, Dobbiaco ospiterà l’ultima tappa prima del Mondiale di Planica e Milano, invece, inneverà artificialmente la zona del CityLife, per organizzare una tappa cittadina di Coppa del Mondo. Vedremo a che costi.
Sci di Fondo – Stepanova: “La Norvegia beneficerà dei problemi energetici del Centro Europa senza neve”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – E’ Grand’Italia a Banska Bystrica: i Becchis sul podio senior, Artusi vince tra gli junior
Azzurri grandi protagonisti delle prove maschili del sabato di Banska Bystrica: Aksel Artusi imita Laura Mortagna e
Fondo – Opa Cup: Claudio Muller ritrova il successo, sua la sprint di Planica
L'azzurro del CS Carabinieri ha vinto a distanza di quattro anni dal successo di Planica; alle sue spalle il
Sci di fondo – Sorpresa a Gjøvik: un biatleta e una svizzera vincono la 5 km della Coppa di Norvegia!
A un primo sguardo i risultati giunti da Gjøvik, durante la Coppa di Norvegia di sci di fondo, sembrano davvero