"Lo sport invernale è patrimonio di questo territorio: noi siamo in Val di Fiemme, culla del fondo nazionale [….] e questo è un modo per restituire al territorio, quello che il territorio in parte ci ha dato": queste le parole che Riccardo Felicetti, Amministrtore Delegato di Pasta Felicetti ci ha confessato al termine della presentazione della partnership tra l’azzurra Lisa Vittozzi e Pasta Felicetti.
D’altra parte Riccardo Felicetti lo sport ce l’ha nel sangue: ex campione di atletica leggera nei 110 metri ad ostacoli, è un grande appassionato di sport tanto da investire nei giovani e negli sci club: "Speriamo che sostenendo i ragazzi delle squadre nazionali che fanno biathlon e fondo a livello internazionale, ma che hanno origini locali, si possa comunque aiutare ancora di più la divulgazione dello sport e loro saranno sempre le nostre bandiere, anche se per noi l’impegno con lo sport giovanile diventa determinante".
Riccardo Felicetti: “Sostenere lo sport è peculiarità di questa azienda”

Ti potrebbe interessare
Pierra Menta 2018: sorpasso Jornet Burgada-Herrmann nella gara maschile
Tra le donne prosegue il netto dominio dell'azzurra Katia Tomatis in coppia con Axelle Mollaret: il vantaggio è di
FVG: dalla Regione una targa per celebrare i 20 anni del Liceo “Bachmann”
L'Istituto ha attivato 20 anni fa il Progetto Sportivo rivolto agli atleti degli sport invernali (discesa, fondo,
Giochi Paralimpici Invernali Beijing 2022 – Gli atleti impegnati nello sci di fondo
Venerdì 4 marzo prenderanno il via i Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022. 32 atleti Azzurri prenderanno