Classe 1939 Ole Ellefsæter aveva vinto, nel corso della sua ricca carriera, due ori olimpici nel 1968 a Grenoble: nella 50 chilometri e nella staffetta 4x10Km con i compagni Odd Martinsen, Pål Tyldum e Harald Grønningen.
Ai Mondiali di Oslo nel 1966 aveva anche vinto una medaglia d’oro nella staffetta 4×10 e una medaglia d’argento nella 15 Km. Ma i suoi successi non sono di certo finiti qui: nel 1961 vinse la Birkebeinerrennet e nel 1971 la Vasaloppet nel 1971, diventando così il primo norvegese a raggiungere questa impresa.
Intraprese anche la carriera da cantante, prima di lasciare definitivamente l’agonismo nel 1966.
Molti i messaggi di cordoglio arrivati da tutto il mondo dello sci nordico.
Ellefsæter lascia la moglie Ingveig e tre figli.
Fondo – La Norvegia piange Ole Ellefsæter, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Grenoble 1968

Ti potrebbe interessare
Fondo – Heidi Weng potrebbe saltare il Tour de Ski dopo nove partecipazioni consecutive
La norvegese ha intenzione di cambiare il suo programma, anche se molto dipenderà dall'emergenza covid: "Se
Stefan Zelger insieme agli Under 23 nel primo raduno di Forni Avoltri
L'atleta del CS Esercito si allenerà insieme ai quattordici dell'Under 23, nonostante sia Aggregato della Squadra A
Maren Lundby è la migliore nella complicata qualificazione di Sapporo
La detentrice della sfera di cristallo infligge distacchi abissali nella qualificazione della ‘classica’ di