Classe 1939 Ole Ellefsæter aveva vinto, nel corso della sua ricca carriera, due ori olimpici nel 1968 a Grenoble: nella 50 chilometri e nella staffetta 4x10Km con i compagni Odd Martinsen, Pål Tyldum e Harald Grønningen.
Ai Mondiali di Oslo nel 1966 aveva anche vinto una medaglia d’oro nella staffetta 4×10 e una medaglia d’argento nella 15 Km. Ma i suoi successi non sono di certo finiti qui: nel 1961 vinse la Birkebeinerrennet e nel 1971 la Vasaloppet nel 1971, diventando così il primo norvegese a raggiungere questa impresa.
Intraprese anche la carriera da cantante, prima di lasciare definitivamente l’agonismo nel 1966.
Molti i messaggi di cordoglio arrivati da tutto il mondo dello sci nordico.
Ellefsæter lascia la moglie Ingveig e tre figli.
Fondo – La Norvegia piange Ole Ellefsæter, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Grenoble 1968

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Incertezza per Irina Starykh: è ferma a causa di un problema alla schiena
La russa ha saltato il raduno della compagne e nei prossimi giorni sosterrà un importante esame medico per
Biathlon – Dorothea Wierer: “Che emozione il tifo di ieri! È stata una settimana dura, ma mi ha lasciato tanto”
Si è chiusa una settimana certamente non banale per Dorothea Wierer, iniziata con quel post dedicato alla sua amica
Ridanna felice di ospitare ancora l’IBU Cup: “Per noi sarà una grande sfida”
Il direttore di gara Manuel Volgger ha commentato così la scelta dell'IBU di assegnare a Ridanna l'ultima tappa