A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon-simon-hallenbarter.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Trampolini con vista Tour Eiffel, quando Parigi si vestì in versione invernale
Trampolini in mezzo alla capitale della Francia, salto con gli sci con vista sugli Champs Elysées. Sembra uno
Sci di Fondo – A Gallivare, Staffetta Femminile alla Svezia. Precedute Germania e Stati Uniti. Italiane con la polacca Marcisz in 6a posizione.
Nella fredda Gallivare trionfano le donne di casa, con Moa Lundgren, Emma Ribom, Ebba Andersson e Moa Ilar.
Biathlon – Tyril Eckhoff vince l’inseguimento di Kontiolahti ma Wierer si esalta e chiude seconda
Una Tyril Eckhoff tornata in versione "ice" (0+0+0+2) vince la pursuit di Kontiolahti davanti a