A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Borodavko polemico con Klæbo: “Dopo la team sprint olimpica mancò di rispetto a Niskanen e Bolshunov”
Nel mondo dello sci di fondo, ormai, tra Russia e Norvegia è una polemica continua su ogni argomento: regole,
Summer Gran Prix femminile: Sara Takanashi ritrova il successo a Frenstat
Dopo la squalifica subita ieri, la giapponese ha vinto nettamente la seconda prova a Frenstat; bene Manuela
La Federazione Austriaca ha organizzato un Gran Prix estivo di skiroll: si spera di ospitare anche big del fondo internazionale
L'evento si disputerà in sei gare, la prima una durissima prova in salita sulla Kitzbüheler Horn il 25 luglio;