La guerra in Ucraina ha avuto effetti anche nel mondo degli sport invernali. Non solo ha provocato l’esclusione dalle competizioni di atleti russi e bielorussi, ma ha anche distrutto completamente il centro sciistico di Chernihiv. L’IBU organizzerà dunque un’asta per raccogliere fondi utili all’acquisto di nuove attrezzature per i ragazzi che vanno dai 12 ai 18 anni.
Dal centro di Chernihiv, punto di riferimento per sportivi e appassionati locali, provengono alcuni campioni ucraini come Valentina Tserbe-Nessina, Andriy Deryzemlya, Sergii Semenov, Artem Pryma e Darya Blashko. Proprio quest’ultima ha vissuto e si è allenata nel centro dopo aver lasciato la sua Bielorussia per gareggiare con la squadra ucraina.
L’International Biathlon Union ha anche chiesto ai suoi atleti di donare un oggetto (che sia un capo di abbigliamento, un’attrezzatura sportiva, o anche un incontro online o di persona a un evento IBU della prossima stagione) da battere all’asta in modo da contribuire alla raccolta fondi.
Il denaro ricavato andrà direttamente al club che gestisce gli allenamenti del centro, le cui attrezzature sportive sono andate perse.
Biathlon – L’Ibu organizza un’asta per donare attrezzature al centro sciistico di Chernihiv

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Continua la stagione d’oro di Tschofenig. Vittoria anche in gara 2 a Willingen davanti a Forfang e Hoerl
Si è conclusa da poco, sul trampolino Mühlenkopf HS147 sito a Willingen, Germania, l’ultima delle due gare
Biathlon, Coppa Italia a Tesero: i risultati della sprint
Le classifiche delle gare Senior, Juniores, Giovani e Aspiranti a margine della prima giornata della quinta tappa
Biathlon – Campionati Francesi ad Arçon: a Jacquelin anche la pursuit, dopo un contatto nel finale con Doll
Finale con giallo ad Arçon, dove si sono conclusi i Campionati Francesi Estivi di biathlon. Emilien Jacquelin ha