A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Benedikt Doll torna a studiare: “Ho scelto tecnologia edilizia, ma i miei compagni hanno tra 16 e 22 anni!”
Lo scorso marzo a Canmore ha ricevuto una grande festa d’addio, dopo anni nei quali è stato uno dei punti di
Combinata Nordica – Ultima gara della stagione a Klingenthal con Yamamoto in testa dopo il salto. 25° Kostner
Coppa del Mondo assegnata ieri a Riiber che parte 2° con 3° Bjørnstad. Peccato per il gardenese che ieri nel PCR
Sci di Fondo – Välbe dopo l’incontro con Eliasch: “Ora il ritorno degli atleti russi è più difficile”
Mercoledì scorso, Elena Välbe ha lasciato un importante incontro in Russia per incontrare il presidente della FIS,