A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon-simon-hallenbarter.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia, il Covid non dà respiro: Sundling salta anche Östersund
Non si placa l’allarme Covid in casa Svezia. Dopo le numerose positività che nello scorso weekend hanno
Sci di Fondo – La composizione delle batterie della sprint di Lahti: quarto ostico per Pellegrino
A partire dalle 13.30 inizieranno le fasi finali della sprint di Lahti. Ecco la composizione delle batterie dei
Biathlon – Mondiali di Anterselva: è caccia al biglietto e dal 1 ottobre parte la vendita per le singole giornate
Alle 8 di mattina del 1 ottobre saranno in vendita soltanto online i biglietti per le singole giornate di gara;