La Polonia perderà per un anno la sua atleta più forte, Monika Hojnisz Starega. La trentunenne, bronzo nella mass start dei Mondiali di Nove Mesto del 2013, ha annunciato la sua decisione al sito della Federazione Polacca, dopo mesi di speculazioni, dal momento che non aveva preso parte ad alcun raduno della squadra.
«Dopo diversi anni di regime di allenamento continuo, ho deciso che avevo bisogno di una pausa – ha affermato Hojnisz Starega – voglio riposare sia fisicamente che mentalmente e non c’è momento migliore per una pausa del genere rispetto all’anno post olimpico».
Tuttavia, quello di Hojnisz non sembra essere un addio definitivo, almeno nelle intenzioni dell’atleta, che punta a prendere parte alle sue quarte Olimpiadi: «Non significa assolutamente che lascio il biathlon per sempre. Ho ancora intenzione di gareggiare alle Olimpiadi del 2026».
Biathlon – Monika Hojnisz Starega si ferma per un anno: “Voglio riposare fisicamente e mentalmente”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’ammissione di Johannes Bø: “La battaglia più grande si è presentata quando Fourcade ha lasciato”
Le ultime stagioni sono state complicate per gli atleti, tra covid, restrizioni e tanto altro. Eppure c’è
Biathlon – Ricco Gross non sarà più l’allenatore della Slovenia: al suo posto, i suoi assistenti sloveni
A sorpresa arriva una notizia riguardante la nazionale slovena di biathlon: non dalla federazione, bensì dal
Biathlon – Dorothea Wierer: “Ho vinto per l’Italia; nei momenti difficili noi italiani mostriamo di che pasta siamo fatti”
L'azzurra ha speso parole splendide per il suo paese dopo la seconda Coppa del Mondo