Una sfida vinta. Soddisfatto Gerald Burger, direttore gara e presidente del Comitato organizzatore della 1^ edizione della Venosta Skiroll. La pioggia scesa sabato scorso sulla Val Venosta, non ha scalfito l’esito della manifestazione, anzi è servita per rendere ancora più incerto l’esito della 35 km la Ski Classics Challengers partita da Glorenza e terminata in quota sui 1912 m di Melago in Vallelunga.
Dopo la famosa gara podistica internazionale Giro del Lago di Resia e l’altrettanto blasonata La Venosta Criterium dedicata allo sci di fondo inserita nel circuito Ski Classics, ecco La Venosta Skiroll dove al fianco della 30 e 10 km si è dato spazio all’entusiasmo dei più giovani skirollisti.
Skiroll, VIDEO – Gerald Burger: “Siamo molto contenti di aver organizzato questa prima edizione de La Venosta Skiroll”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Gerald_Burger_Venosta.jpg)
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica: È tornato Alessandro Pittin: vince il titolo italiano!
Grande prestazione del friulano che sesto dopo la fase di salto era sesto; seconda posizione per Bauer, mentre
Combinata Nordica – “Allenatevi con Jarl Magnus Riiber e Gyda Westvold Hansen”; dal 16 al 20 settembre ecco il Lillehammer International Nordic Combined Camp
Dal 16 al 20 settembre 2023, si terrà il Lillehammer International Nordic Combined Camp. L’evento è aperto a
Biathlon – Per i Mondiali 2028 e 2029 c’è anche Hochfilzen: depositata ufficialmente la candidatura. A settembre la decisione dell’IBU
L’Austria ha ufficialmente depositato la candidatura per ospitare i Campionati Mondiali di biathlon nella stagione