Dietmar Noeckler ci ha provato ieri alla prima edizioni de La Venosta Skiroll, valida come 14a tappa della Coppa Italia Cascina Bianca e gara inserita nel Challengers Ski Classics: il gruppo è rimasto compatto fino all’abitato di San Valentino alla Muta, appena oltre metà gara, dove l’atleta delle Fiamme Oro ha provato ad allungare, venendo ripreso dopo circa mezzo chilometro da Patrick Fossum Kristoffersen.
"Kristoffersen è partito un pò in contropiede e l’abbiamo lasciato andare" – ha commentato Noeckler al termine della gara – "Abbiamo cercato di riprenderlo in salita ma non ci siamo riusciti".
Il 33enne delle Fiamme Oro ha poi commentato la gara affermando di essere soddisfatto del suo risultato: "Sono molto soddisfatto della mia gara" – ha commentato – "E’ tutto preparazione per l’inverno che peraltro sta andando molto bene".
Intervistato da Katja Colturi al termine della gara, Noeckler ha anche rivolto parole di elogio agli organizzatori della manifestazione:"Ci tenevo molto ad essere presente a questa gara, l’unica di skiroll in Alto Adige; il tracciato è davvero molto bello: un plauso agli organizzatori che hanno creduto in questa manifestazione e ora speriamo che questo possa diventare un appuntamento fisso dello skiroll italiano e delle squadre dello Ski Classics".
Skiroll, VIDEO – Dietmar Nöckler:” Spero che La Venosta possa essere un appuntamento fisso per lo skiroll italiano”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Noecler_viso_Venosta.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Linda Zingerle torna in squadra dopo aver risolto il problema al perone: “Ora sono più tranquilla e i risultati di Hannah e Rebecca mi hanno motivata”
Il peggio per Linda Zingerle sembra essere ormai alle spalle. La ventenne di Anterselva, che compirà ventun’anni il
Fondo, Maiken Caspersen Falla torna alla vittoria nella Sprint di Otepää
Prima vittoria stagionale per la campionessa del mondo in carica che precede Natalia Nepryaeva e Maja Dahlqvist
VIDEO, Federico Pellegrino: “Anch’io sarò drastico come Klæbo: l’ho sempre fatto ed ora starò ancora più attento”
In occasione del centenario della FISI, Federico Pellegrino ha parlato a Fondo Italia facendo il punto della