Team privati si, team privati no: il dibattito è aperto.
In questi ultimi giorni si sta parlando molto della possibilità di introdurre delle squadre private nel circuito di Coppa del Mondo, ipotesi questa che ha trovato un riscontro positivo anche in Lucas Chanavat e Johannes Klaebo.
A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato il race director della FIS, Pierre Mignerey, affermando ai collegi di VG che "Tutto può essere discusso e testato, ma la mia opinione personale è che un sistema costruito su squadre private nella Coppa del Mondo non aiuterà lo sviluppo dello sport e non risolverà i problemi che lo sci di fondo e altre discipline devono affrontare".
"Detto questo" – ha continuare Mignerey – "non credo che ci sia alcun motivo per cui squadre private e squadre nazionali non debbano lavorare insieme per il bene degli atleti e lo sviluppo di questo sport".
Sci di Fondo – Pierre Mignerey non è convinto che le squadre private siano il futuro dello sci di fondo
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/Mignerey.jpg)
Ti potrebbe interessare
Välbe dopo le rivelazioni di Bjørgen: “Avrei delle domande da porre a chi decide cosa costituisce doping”
La russa ha così commentato quanto svelato da Bjørgen sulla positività riscontrata a Lahti: "Sono sotto shock; l'ho
OPA Cup Junior: Daprà terzo nell’inseguimento di Zwiesel
Netta vittoria di Brugger davanti a Collet, autore di una splendida rimonta in classico; il trentino Daprà è
Biathlon – Il calendario completo delle gare nazionali e internazionali della stagione 2024/25
Ecco il calendario completo della stagione 2024/25 di biathlon. Fondo Italia seguirà tutti gli appuntamenti. Sabato