Team privati si, team privati no: il dibattito è aperto.
In questi ultimi giorni si sta parlando molto della possibilità di introdurre delle squadre private nel circuito di Coppa del Mondo, ipotesi questa che ha trovato un riscontro positivo anche in Lucas Chanavat e Johannes Klaebo.
A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato il race director della FIS, Pierre Mignerey, affermando ai collegi di VG che "Tutto può essere discusso e testato, ma la mia opinione personale è che un sistema costruito su squadre private nella Coppa del Mondo non aiuterà lo sviluppo dello sport e non risolverà i problemi che lo sci di fondo e altre discipline devono affrontare".
"Detto questo" – ha continuare Mignerey – "non credo che ci sia alcun motivo per cui squadre private e squadre nazionali non debbano lavorare insieme per il bene degli atleti e lo sviluppo di questo sport".
Sci di Fondo – Pierre Mignerey non è convinto che le squadre private siano il futuro dello sci di fondo

Ti potrebbe interessare
Fondo – Tra i due contendenti c’è Pellegrino: l’azzurro 2° nella qualificazione alla sprint di Quebec City
Pellegrino ha chiuso alle spalle di Klæbo e davanti a Bolshunov; fuori tutti gli altri azzurri in gara
Sci di fondo – Carollo a Fondo Italia: “Vedere che riesco a essere là con i migliori, mi motiva tantissimo”
Lo skiathlon della Val di Fiemme regala emozioni a tinte azzurre. Non solo il bellissimo secondo posto di Federico
Sci di Fondo – Livigno è pronta: la 31ª Sgambeda è quasi sold out
La Sgambeda? C’è! La Minisgambeda? C’è! Livigno? Pronta, ovviamente!Come succede ormai da oltre 30 anni, ai primi