E’ ufficiale: Hockfilzen si è candidata per ospitare i Mondiali di biathlon nel 2028.
Ad annunciarlo il segretario generale della Federazione Austriaca, Christian Scherer, e Franz Berger, in rappresentanza del Comitato organizzatore di Hochfilzen.
La notizia della candidatura è stata data durante il Congresso IBU di Salisburgo che si è tenuta il weekend scorso.
La località tirolese ha già ospitato in precedenza altre edizioni dei Mondiali di Biathlon, e precisamente nel 1978, 2005 e 2017.
Ricordiamo che nel 2023 i Mondiali si svolgeranno a Oberhof, in Germania, poi, nel 2024, l’appuntamento sarà a Nove Mesto, in Repubblica Ceca. Nel 2025 sarà la volta di Lenzerheide (Svizzera) e nel 2027 la località ospitante sarà a Otepää, in Estonia.
Occorrerà, quindi, vedere se Le Grand-Bornand formalizzeranno il loro desiderio di ospitare i Mondiali 2028 di biathlon, come aveva fatto sapere Florian Saguez, nuovo presidente della Federazione transalpina di sci.
Biathlon – Hochfilzen si candida ufficialmente per i Mondiali 2028

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le startlist delle sprint di Sjusjøen: Wierer al ritorno ufficiale dai Mondiali “chiude” la gara femminile
Il biathlon norvegese apre domani la sua stagione invernale con il Sesongstart, weekend di apertura della Coppa di
La giornata nera di Klæbo: “Non avevo altra scelta, nulla funzionava; speriamo ci sia un cambiamento radicale nella notte”
Grande delusione per il detentore della Coppa del Mondo, a meno 299 dalla vetta della classifica generale
Combinata nordica – Coppa del Mondo: Lamparter vince a Otepaa; Raffaele Buzzi è 21°
Il vento non ferma la prova maschile di salto in Estonia: dopo la cancellazione della gara femminile, i giudici