Il gruppo sprint della Nazionale della Svezia di sci di fondo sarà in ritiro da mercoledì a Planica, in Slovenia, teatro nel prossimo febbraio degli attesi Mondiali di sci nordico, durante i quali si assegneranno i nuovi titoli iridati.
L’allenatore dei velocisti svedesi, Anders Hoegberg, in una nota stampa si è detto curioso di capire cosa si troveranno di fronte i suoi atleti ai Mondiali e di volere così studiare in anticipo il percorso e il luogo.
Al termine di tale raduno, Marcus Grate, Anton Persson, Oskar Svensson, Edvin Anger, George Ersson, Gustaf Berglund, Emil Danielsson e Truls Gisselman trascorreranno due settimane di allenamenti in Scandinavia, ciascuno a casa propria, prima di ritrovarsi in quel di Falun (Svezia).
Gli atleti della distanza dello sci di fondo svedese si raduneranno invece a Planica prima e a Dobbiaco poi, raggiungendo anche i nostri confini nazionali.
Sci di fondo – Svezia in ritiro a Planica: “Vogliamo capire cosa ci aspetterà ai Mondiali 2023”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lauri Vuorinen lascia a casa gli sci e imbraccia la macchina fotografica alle Olimpiadi di Parigi
Le Olimpiadi di Parigi 2024 stanno regalando agli appassionati degli sport invernali un appuntamento quotidiano con
Doping, il fondista Sergei Volkov respinge le critiche norvegesi: “Mio caso identico a quello di Therese Johaug!”
Sergei Volkov, giovane fondista russo recentemente squalificato per 6 mesi per doping, ha inteso replicare alle
Sci di Fondo – Il bel ritorno di Graz: “Alla vigilia non sapevo cosa aspettarmi; sono soddisfatto”
La sprint di Lenzerheide, che ha aperto il Tour de Ski 2021/22, ha riconsegnato all’Italia un buonissimo Davide