Le lunghe leve svedesi di Anton Grahn hanno dominato la scena all’ombra delle mura medievali di Rieti. Lo junior scandinavo è riuscito prima a mettere al sicuro il successo nella classifica finale di coppa del mondo nei quarti di finale, per poi proseguire spedito verso il successo nella gara reatina superando prima Lauris Kaparkalejs in semifinale e quindi Jonatan Lindberg nell’atto conclusivo.
Una finale che vedeva Lindberg lanciato verso la vittoria, ma la perdita di un paio di passi attorno a metà del rettilineo laziale ha consentito a Grahn di riprendere slancio e di tagliare per primo il traguardo, con tanto di sorriso rivolto al compagno di team.
Poco prima, l’assolato palcoscenico di Rieti, aveva salutato il terzo posto di Kaparkalejs ai danni di un Riccardo Munari protagonista di una sontuosa rimonta, vanificata solamente dal responso del fotofinish.
Ski Roll – Grahn non fa sconti: gara e coppa per lui

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dorothea Wierer: “È bello vincere qualcosa in una stagione per me così difficile”
L'azzurra ha parlato al microfono dell'IBU dopo la gara apparendo di buonissimo umore dopo la vittoria della coppa
Biathlon – Patrick Braunhofer a Fondo Italia: “Darò il massimo per sfruttare questa nuova occasione”
Il '98 della Val Ridanna ha parlato della sua conferma in Squadra A, le difficoltà avute nella passata stagione, il
VIDEO, Biathlon – L’atleta FISI dell’anno Dorothea Wierer: “Sono sorpresa e felice”
La sudtirolese ha vinto su Dominik Paris: "Ringrazio anche tutta la squadra; sono la prima biatleta a vincere