Le lunghe leve svedesi di Anton Grahn hanno dominato la scena all’ombra delle mura medievali di Rieti. Lo junior scandinavo è riuscito prima a mettere al sicuro il successo nella classifica finale di coppa del mondo nei quarti di finale, per poi proseguire spedito verso il successo nella gara reatina superando prima Lauris Kaparkalejs in semifinale e quindi Jonatan Lindberg nell’atto conclusivo.
Una finale che vedeva Lindberg lanciato verso la vittoria, ma la perdita di un paio di passi attorno a metà del rettilineo laziale ha consentito a Grahn di riprendere slancio e di tagliare per primo il traguardo, con tanto di sorriso rivolto al compagno di team.
Poco prima, l’assolato palcoscenico di Rieti, aveva salutato il terzo posto di Kaparkalejs ai danni di un Riccardo Munari protagonista di una sontuosa rimonta, vanificata solamente dal responso del fotofinish.
Ski Roll – Grahn non fa sconti: gara e coppa per lui
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/skiroll_amatrice_5_grahn.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Kobayashi rinuncia alle gare di Zakopane: andrà a Sapporo ad allenarsi
Grande protagonista della passata stagione, tra la vittoria della Tournée dei Quattro Trampolini e la lotta per la
Johaug: “Non tutti mi credono, ma i commenti negativi non mi interessano perché io so cosa ho fatto”
La norvegese ha parlato della sua squalifica in un video con l'ex compagna Ek Hagen e in un'intervista su
Sci di Fondo – La Russia femminile ritorna al successo in staffetta dopo quasi 17 anni a Lillehammer
Lago di Tesero, Val di Fiemme, 12 dicembre 2004. L’ultima vittoria della Russia femminile in una staffetta di