Marketa Davidova si è imposta nella mass start che ha inaugurato il programma del sabato del Martin Fourcade Nordic Festival. Nell’ultimo dei cinque giri del circuito disegnato sulle sponde del lago di Annecy, la ceca ha ripreso e superato l’ucraina Darya Blashko, la prima ad uscire dal poligono conclusivo approfittando dei balbettii al tiro della stessa Marketa Davidova e di Dorothea Wierer, le due leader della penultima tornata.
Il tiro in piedi ha visto l’azzurra incappare in 4 errori, tre rimediati dalle ricariche, che l’hanno costretta ad uno stop and go di penalità. Due invece le ricariche utilizzate da Davidova (4 in totale) che non ha esitato nel chiudere il buco di 2"5 su Blashko (0+2) per poi togliersela di scia e andare a trionfare.
Secondo posto quindi per l’ucraina, staccata di 10"5 con Dorothea Wierer in terza posizione (1+6) a 19"8, seguita dalla padrona di casa Chloe Chevalier (1+6) e dalle norvegesi Ingrid Tandrevold (0+5) e Marte Røiseland (0+5). Nona piazza per Federica Sanfilippo (3+7) che dopo una prima parte di gara convincente è incappata in qualche errore di troppo nelle due sessioni di tiro in piedi.
Alle 15:25 scatterà la gara maschile.
Biathlon – Davidova si prende il MFNF! Ultimo poligono fatale a Dorothea Wierer, terza
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/MFNF_2022/davidova_annecy_poligono.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi guarda già alla pursuit: “Oggi non sono soddisfatta. Domani bisogna fare una gara intellingente, questo poligono non perdona”
È una Lisa Vittozzi non soddisfatta della propria gara, quella che abbiamo sentito nel pomeriggio. La sappadina ha
Vittozzi, Brignone, Paris: il Gruppo Sportivo Carabinieri celebra la Festa dell’Atleta
Si è svolta ieri nei padiglioni della Fiera Bolzano, l’edizione 2024 della Festa dell’Atleta, cerimonia di
Biathlon – La staffetta femminile di Canmore è della Germania, Italia quarta
Una frazione mostruosa di Denise Herrmann lancia al successo le tedesche. Le azzurre conducono per quasi tre quarti