Nel mondo dello sport c’è sempre una lotta da combattere e che probabilmente non finirà mai, quella all’antidoping. È di pochi giorni fa la notizia sulla Norvegia a rischio esclusione dalle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi e di non poter organizzare alcuna competizione entro i propri confini nazionali a causa di una legge che viete i controlli a sorpresi anti doping sui minori. L’Agenzia mondiale antidoping (WADA) invece, prova a combattere anche questo tipo di situazioni con nuove figure, come quella dell’"independent ethics officer”.
È stata aperta la selezione per questa posizione che non sarà un dipendente dell’Agenzia, sarà tenuto a gestire i casi ai sensi del COE e ad agire in modo indipendente dalla WADA, in modo simile all’IEB, l’Indipendent Ethics Board. L’oggetto del contratto prevede una durata iniziale di tre anni con la prospettiva di prolungare potenzialmente di altri due periodi di tre anni. Ma cosa devono fare i candidati per fare application? Devono produrre una lettera che spieghi il loro interesse, un curriculum vitae aggiornato che mostri la loro esperienza e competenza e presentare un modulo di Conferma di Indipendenza compilato per verificare che i criteri siano soddisfatti.
Ci sono 10 "competenze richieste", come avere "integrità irreprensibile, valori e standard personali e un impegno per l’uguaglianza, l’inclusione e la diversità sul posto di lavoro" e altre quattro "competenze desiderabili", vale a dire avere la conoscenza o esperienza in ambito di antidoping e anticorruzione.
Il nuovo ufficio per l’etica nasce da un’ondata di riforme che il Consiglio della Fondazione WADA ha approvato dal 2016, inclusa la creazione dell’IEB e del COE dell’agenzia nel novembre 2021. A maggio, il Consiglio di fondazione ha approvato i nove membri dell’IEB, sette dei quali sono indipendenti, di cui uno che rappresenta le autorità pubbliche e uno che rappresenta il Movimento Olimpico.
Antidoping, la Wada cerca dipendenti: aperta la selezione per la nuova posizione di “independent ethics officer”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Milano Cortina 2026, la Val di Fiemme verso i Giochi: serata di presentazione alla popolazione il prossimo 26 giugno
La Val di Fiemme entra nel vivo del suo viaggio verso i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che sono
Tarjei Bø commenta la squalifica di Ustyugov: “Una vittoria per gli atleti onesti, chi imbroglia sa di non poter stare tranquillo”
Il biatleta norvegese è soddisfatto della decisione della Divisione Antidoping del TAS: "Quella finanziata dallo
Sci nordico e Skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 10 settembre
Si chiude un altro weekend ricco di competizioni internazionale. Protagonisti skiroll, salto con gli sci e