È sfuggito di un soffio all’Italia il settimo podio della trasferta estone, con Aksel Artusi che deve accontentarsi della quarta piazza nell’individuale in tecnica classica della tappa di Coppa del Mondo di Otepää (Estonia). L’atleta dello Sporting Club Livigno ha percorso i 15 chilometri di gara in 35’48’’6, fermandosi a una manciata di secondi dal terzo gradino del podio, occupato da Anton Grahn (35’44’’2). La vittoria è andata allo svedese Malte Jutterdal (34’49’’9), che si è rivelato il più veloce sin dai primi passaggi cronometrati, mentre Oleksandr Lisohor (35’24’’4) ha chiuso in seconda posizione.
Bene anche Gabriele Rigaudo che, dopo aver realizzato il quinto parziale al passaggio sui 5 chilometri, è scivolato in settima piazza (36’00’’2), precedendo di un soffio Giovanni Lorenzetti (36’01’’3), anche lui autore di una buona prova che lo ha visto raccogliere un’ottava posizione. Al via della gara individuale anche Marco Gaudenzio che ha chiuso al 13° posto (36’28’’1) e Riccardo Munari (37’37’’6) che, dopo il terzo posto nella mass start skating, ha tagliato il traguardo con il 19° tempo di giornata.
Skiroll – Coppa del Mondo, Jutterdal s’impone nell’individuale in tecnica classica; quarto Artusi
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/skiroll/banska_2021_foto_flavio_becchis/banska_23_artusi_classico.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La Norvegia trionfa nella Team Sprint di Davos. Beffa Italia: quarti per millimetri.
Nessuna sorpresa nella Team Sprint maschile a skating di Davos: la vittoria è andata nelle mani del tandem
Biathlon – Nuovo allenatore di tiro per la Germania
Engelbert Sklorz, che ha guidato in questi anni Arnd Peiffer, sostituirà Gerald Hönig, passato all'Austria
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (13 – 18 febbraio)
Inizia una nuova lunghissima settimana ricca di appuntamenti tra Mondiali di biathlon, Coppa del Mondo di sci di