Dopo il podio sfiorato nella mass start skating, è arrivato un altro quarto posto per Matteo Tanel nell’individuale in tecnica classica di Otepää (Estonia), che ha fatto calare il sipario sulla seconda tappa di Coppa del Mondo. Dopo una partenza in sordina, con l’atleta del Robinson Ski Team che ha fatto segnare il decimo tempo al passaggio sui 5 chilometri, Tanel è andato in crescendo, aumentando il ritmo e recuperando una posizione dopo l’altra, senza però riuscire ad agguantare la terza piazza. L’azzurro ha chiuso la prova sui 15 chilometri con il tempo di 34’30’’2, attardato di circa mezzo minuto dal vincitore, Amund Korsaeth (34’01’’4). Alle spalle del norvegese si sono piazzati Martin Himma (34’06’’8) e il connazionale Patrick Fossum Kristoffersen (34’08’’9), primo nella mass start di ieri.
Per quanto riguarda gli altri italiani in gara, bene Michael Galassi (34’43’’2), reduce dal podio nella mass start skating, che ha chiuso sesto e Tommaso Dellagiacoma (34’56’’) che ha tagliato il traguardo con il nono tempo. Infine, Riccardo Masiero (35’36’’) ha raccolto un 14° posto, mentre Emanuele Becchis (37’30’’) ha concluso la sua prova in 29a posizione.
Skiroll – Coppa del Mondo, a Korsaeth l’individuale in tecnica classica di Otepää; quarto Matteo Tanel

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuela Comola: “Questa mattina ero abbastanza tesa pensando di gareggiare qui”
È ormai una realtà consolidata del biathlon italiano e anche nella sprint di Anterselva ne ha dato conferma.
Sci di fondo – Mai così tante donne alla Gran Fondo Val Casies, in palio prestigiosi punti FIS
I presupposti per cominciare in grande stile il 5° decennio di storia della Gran Fondo Val Casies ci sono tutti:
Biathlon – Le convocazioni del Team U.S.A. per Coppa del Mondo e IBU Cup
Dopo le gare di apertura di Sjusjøen e Idre Fjäll della scorsa settimana e i vari test di selezione svolti