Tegola enorme per la squadra di combinata nordica dell’Austria: Lukas Greiderer, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2022, ha rimediato un infortunio in allenamento e le sue condizioni attuali non gli consentono di prevedere un ritorno all’attività agonistica, o perlomeno alle sessioni di allenamento, a stretto giro di posta.
A causa di una sfortunata e accidentale caduta sugli skiroll, provocata da un sasso che ha bloccato una ruota, Greiderer è franato rovinosamente a terra, rimediando un danno fisico non di poco conto per un atleta del suo calibro, soprattutto in considerazione del fatto che siamo già quasi alla fine di agosto e nelle prossime settimane la preparazione avrebbe dovuto intensificarsi.
A Greiderer, ha annunciato la federazione austriaca mediante una nota diffusa a mezzo stampa, è stato diagnosticato "uno strappo del legamento collaterale della caviglia sinistra".
In questo momento, non si sa ancora se l’atleta dovrà essere operato: se non sarà necessario l’intervento chirurgico, dovrà semplicemente indossare un tutore e restare a riposo per un periodo di quattro settimane. Chiaramente, l’Austria fa gli scongiuri e spera che lo stop possa essere al massimo di un mese, per consentire poi di far ritrovare gradualmente il ritmo a Lukas Greiderer.
Combinata Nordica – Austria, che tegola: Lukas Greiderer va ko! Strappo al legamento collaterale della caviglia, i tempi di recupero

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Periodo di pausa per Fossesholm: “Carichi troppo pesanti, il corpo deve ritrovare il giusto equilibrio”
Non è passata inosservata l’assenza di Helene Marie Fossesholm tra le atlete della nazionale norvegese
Sci di Fondo – Klæbo senza paura: il campione norvegese torna già in gara, sarà al Toppidrettsveka
Johannes Klæbo torna subito a indossare il pettorale, nonostante il recente infortunio ai flessori della gamba
Sci di fondo – Mondiali Falun 2027, gli organizzatori: “Dovranno essere redditizi per la popolazione”
I Mondiali di sci di fondo del 2027 si terranno in Svezia, a Falun, che raccoglierà così il testimone da Trondheim,