Si è concluso il raduno della nazionale femminile tedesca di biathlon a Passo di Lavazè, dove ha alloggiato al Dolomiti Apart & Rooms.
Presenti al raduno, che è partito lo scorso 4 agosto e si conclude oggi, 11 agosto, cinque atlete: dalle leader ed esperte Denise Herrmann (1988) e Vanessa Hinz (1992), a una Vanessa Voigt (1997) sempre più in crescita, per poi chiudere con Janina Hettich-Walz e Anna Weidel, entrambe classe 1996. Assenti, invece, Preuss e Hildebrand, non al meglio.
Tanto lavoro per la squadra allenata da Sverre Olsbu Røiseland e Kristian Mehringer, in preparazione del Mondiale Estivo di Ruhpolding, ma soprattutto in vista di una stagione 2022/23 che avrà il suo culmine nel sentitissimo Mondiale di Oberhof, che per alcune atlete tedesche rappresenta forse l’ultimo grande obiettivo della carriera, mentre per altre il primo vero importantissimo esame. Tanto lavoro al poligono posto sopra i 1800 metri, al quale si arriva anche dopo una salita piuttosto dura e rappresenta per questo un ottimo allenamento per la stagione. Molti allenamenti sugli skiroll, quindi, ma anche corsa, camminate in montagna e tutte le altre possibilità di allenamento offerte dalla sempre più gettonata Lavazè.
Biathlon – La nazionale femminile della Germania ha chiuso il suo raduno a Lavazé

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Graz vince la 10 in skating di Livigno; sul podio anche Gardener e Montello
Arrivano ottime notizie da Livigno per un giovane azzurro, che sembra aver trovato la giusta condizione in questo
Biathlon – Staffetta maschile: una fantastica azione di Johannes Bø regala la vittoria alla Norvegia
Tante emozioni a Ruhpolding, dove la Norvegia si è imposta su una combattiva Germania; Desthieux ha regalato alla
Biathlon – La riabilitazione procede lentamente, Linn Gestblom punta ancora alle Olimpiadi con un piano B per il tiro
Una delle assenti di questa strana stagione al femminile, caratterizzata da tanti malanni e problemi fisici, è