Arnaud Chautemps sta vivendo un pre stagione da incorniciare. Vittoria al Blink Festival e fiducia alle stelle. Ma l’inizio dello stage in Norvegia non è stato dei migliori: “Il secondo giorno di allenamento – racconta il fondista – stavamo facendo 70 km di ski roll, quando in una discesa sono caduto in burrone per evitare un mio compagno. Inizialmente pensavo che la mia stagione fosse già terminata, ma in realtà ho solamente dovuto mettere qualche punto e curare qualche ferita. Dopo un paio di giorni di riposo ero già pronto a ricominciare”.
Come dicevamo poi è arrivata una grande soddisfazione con il successo nella gara di skiroll: “Sono felicissimo per il successo, ma soprattutto perché ho fatto la gara che volevo e che avevo programmato. Poi è sempre bello battere un super competitor come Pellegrino in volata. Fa bene alla fiducia anche se si tratta solo di gare di skiroll. C’è ancora livello e convalida ciò che siamo stati in grado di mettere in atto, soprattutto tatticamente”.
Nell’intervista rilasciata a Ledauphine il fondista ha parlato della stagione che verrà:
“Sarò a Lillehammer dal 2 al 4 dicembre. Voglio partecipare alla Coppa del Mondo. In distanza e sprint cercherò di ottenere il mio posto per i Mondiali. Ma in Francia non è facile (sorriso)…. “
Sci di fondo, Arnaud Chautemps: “È sempre bello battere Pellegrino in volata”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/arnaudchautemps_297597032_3284133461867559_4148257497201910219_n.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – I convocati della Francia per la tappa di Le Grand Bornand: le donne perdono un pettorale
È Gilonne Guigonnat l’esclusa della Francia per la tappa di Le Grand Bornand. Una decisione che era
Fondo – Video e foto dal raduno della nazionale Under 20 a Livigno
Gli azzurri si sono anche allenati con atleti sudcoreani e spagnoli
Dai social – Il papà di Johannes Klæbo elogia suo figlio: “Non smetti mai di impressionare”
Due giorni dopo la vittoria della seconda medaglia d’oro olimpica individuale di Johannes Klæbo, suo papà