Nel finale della passata stagione ha ottenuto i suoi primi punti in Coppa del Mondo, chiudendo in un’ottima 19ª posizione la sprint a tecnica classica di Falun, format che vedremo a febbraio nel Mondiale di Planica. Un risultato che Simone Mocellini vive come un buon punto di partenza, consapevole, con intelligenza e umiltà, due doti che fanno apprezzare ulteriormente questo giovane fondista, anche delle numerose assenze di quel giorno, che però non cambiano l’importanza e il valore del risultato.
Seduto al tavolo in legno, fuori dal Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, Simone Mocellini ha parlato al microfono di Fondo Italia, facendo il punto della situazione sulla preparazione, per poi tornare sulla passata stagione e guardare avanti, dando un giudizio sulle modifiche al regolamento FIS e ovviamente tracciando gli obiettivi per la prossima stagione.
VIDEO, sci di fondo – Simone Mocellini: “Quello di Falun è un punto di partenza, ma ho ancora tanto da lavorare”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Federico Pellegrino: “Sono arrabbiato, oggi potevo vincere”
Il valdostano ha chiuso al secondo posto a Val Müstair: "In cima all'ultima salita mi si è staccata la papera per
Primo raduno degli azzurri del fondo al Tonale. Manca solo Di Centa
22 MAGGIO – Con una giornata da tregenda, 30 cm di neve fresca, bufera e nebbia, è iniziata ieri al
Comitato ASIVA – I risultati dell’ultima tappa di summer biathlon a Rapy di Verrayes
In pista aatleti delle categorie Senior, Junior, Giovani, Aspiranti, Allievi, Ragazzi, Cuccioli e Baby