Nel finale della passata stagione ha ottenuto i suoi primi punti in Coppa del Mondo, chiudendo in un’ottima 19ª posizione la sprint a tecnica classica di Falun, format che vedremo a febbraio nel Mondiale di Planica. Un risultato che Simone Mocellini vive come un buon punto di partenza, consapevole, con intelligenza e umiltà, due doti che fanno apprezzare ulteriormente questo giovane fondista, anche delle numerose assenze di quel giorno, che però non cambiano l’importanza e il valore del risultato.
Seduto al tavolo in legno, fuori dal Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, Simone Mocellini ha parlato al microfono di Fondo Italia, facendo il punto della situazione sulla preparazione, per poi tornare sulla passata stagione e guardare avanti, dando un giudizio sulle modifiche al regolamento FIS e ovviamente tracciando gli obiettivi per la prossima stagione.
VIDEO, sci di fondo – Simone Mocellini: “Quello di Falun è un punto di partenza, ma ho ancora tanto da lavorare”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/simone_mocellini_intervista.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sospiro di sollievo per Vobornikova, ritrovata la sorella di 13 anni dopo la scomparsa in Repubblica Ceca
Grande spavento in casa della biatleta ceca Tereza Vobornikova, dove si è temuto per la scomparsa della sorella
Go Yamamoto si aggiudica il segmento di salto di Oslo
Il nipponico ha chiuso davanti a tutti con un buon salto da 130.5m, precedendo il giovane Jens Luraas Oftebro
Sci di fondo – Super Skistad, Drammen è ancora sua. Svahn è seconda. Splendida Monsorno, è decima!
È back to back per una splendida Skistad, che per il secondo anno consecutivo conquista Drammen, la sua gara di