Nel finale della passata stagione ha ottenuto i suoi primi punti in Coppa del Mondo, chiudendo in un’ottima 19ª posizione la sprint a tecnica classica di Falun, format che vedremo a febbraio nel Mondiale di Planica. Un risultato che Simone Mocellini vive come un buon punto di partenza, consapevole, con intelligenza e umiltà, due doti che fanno apprezzare ulteriormente questo giovane fondista, anche delle numerose assenze di quel giorno, che però non cambiano l’importanza e il valore del risultato.
Seduto al tavolo in legno, fuori dal Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè, Simone Mocellini ha parlato al microfono di Fondo Italia, facendo il punto della situazione sulla preparazione, per poi tornare sulla passata stagione e guardare avanti, dando un giudizio sulle modifiche al regolamento FIS e ovviamente tracciando gli obiettivi per la prossima stagione.
VIDEO, sci di fondo – Simone Mocellini: “Quello di Falun è un punto di partenza, ma ho ancora tanto da lavorare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Posticipata la sprint di Nove Mesto, il motivo è il vento… di Trondheim
La sprint di Nove Mesto, che questa sera sancirà il ritorno in pista della Coppa del Mondo di biathlon, subisce una
L’Abee-Lund batte i grandi, Boe 2°, Fourcade 3°. Hofer quinto
Un vincitore inedito per la Sprint di Oslo-Holmenkollen dove Johannes Boe brucia Martin Fourcade di 8 decimi dopo
Sci di fondo – Ebba Andersson mette gli occhi sulla 50km dei Mondiali senza paura di Johaug: “Le piace imporre un ritmo elevato e questo non mi dispiace”
Con i Campionati del Mondo di Trondheim sempre più vicini, i fondisti di tutto il mondo concentrano i loro sforzi