Nella passata stagione ha fatto il suo edordio in Coppa del Mondo a quasi 24 anni, poi compiuti lo scorso 14 aprile, a cinque anni di distanza da quello splendido argento mondiale che colse insieme alle sue compagne nella staffetta femminile dei Mondiali Juniores. Martina Bellini era l’unica di quel quartetto a non aver avuto ancora l’occasione di disputare la sua prima competizione in Coppa del Mondo e lo ha fatto prima a Lahti e successivamente a Holmenkollen.
La poca esperienza in Coppa del Mondo, dove ha trovato avversarie e ritmi di livello ben diverso rispetto alle abitudini, l’hanno portata a chiudere ben distante dalle zone alte della classifica. Normale per un’esordiente, ma la bergamasca del CS Esercito si è trovata al centro delle tante polemiche e critiche che hanno seguito la 30 km di Holmnekollen di fronte a una prova complessiva di squadra piuttosto deludente. Critiche anche giuste e legittime, visto il risultato, ma che in alcuni casi hanno sfociato in attacchi pesanti e per nulla costruttivi, che hanno ferito le atlete e fatto male alla stessa Bellini. Ma anche da questo si impara, e la giovane azzurra è ripartita più motivata che mai nel nuovo gruppo Milano-Cortina 2026, che abbiamo incontrato in allenamento a Passo di Lavazè.
All’Alpen Cafè, apochi metri dall’hotel dove risiede la squadra, il Dolomiti Apart & Rooms, Martina Bellini ci ha accolti come sempre con il sorriso e ci ha rilasciato un’intervista nella quale ha fatto il punto della situazione sulla preparazione, parlato del suo esordio in Coppa del Mondo e di quelle critiche che hanno ferito ma anche fortificato, per poi passare ai prossimi obiettivi e alla voglia di tornare subito lì a gareggiare con le big del circuito.
VIDEO, Sci di Fondo – Martina Bellini: “Il difficile esordio in Coppa del Mondo mi è stato di insegnamento”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Endre Strømsheim vince la short individual di IBU Cup ad Arber. Braunhofer è 7°
Ennesimo talento della ruggente classe '97, il norvegese ha superato il tedesco Nawrath e il maggiore dei fratelli
La FISI e Cortina d’Ampezzo piangono la scomparsa di Benito Ferronato
Con un comunicato stampa apparso sul proprio sito ufficiale, la FISI ha dato notizia della scomparsa di Benito
Sci di fondo – Amundsen abbandona il Tour de Ski per mal di gola
E’ di pochi minuti fa la notizia che il detentore del titolo del Tour de Ski, nonché vincitore delle ultime due