Sono stati pubblicati i nomi di alcuni degli iscritti alle competizioni di fondo del Blinkfestivalen, in programma dal 3 al 6 agosto a Sandnes. Si svolgeranno Lysebotn Opp, gara da 7,5 km in salita, Blink Classics competizione da 50 km in tecnica classica, sprint in tecnica libera e mass start in tecnica libera.
Come vi avevamo già scritto, gli atleti della nazionale azzurra di Markus Cramer sono iscritti all’evento. Scorrendo tra le varie gare sul sito ufficiale della federazione norvegese, infatti, si leggono i nomi tra gli iscritti di Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Davide Graz, Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Anna Comarella e Caterina Ganz.
Oltre a loro, ci sarà anche un altro italiano al via. Oltre al gruppo Cramer, infatti, ci sarà anche Matteo Tanel. Il campione del mondo di skiroll è stato invitato dopo i tanti successi ottenuti negli ultimi anni, avendo anche vinto le ultime due edizioni della Coppa del Mondo.
Si attendono conferme poi per quanto riguarda gli atleti delle altre nazionali, oltre alle conferme di Ebba Andersson, Petter Northug, della presenza della nazionale francese e altri atleti.
Tanta Italia al Blinkfestivalen: iscritti gli atleti della Squadra A di sci di fondo e Matteo Tanel!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/PellegrinoBlink.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Klæbo da spavento nella qualificazione della sprint della Val di Fiemme, l’Italia c’è: qualificati Mocellini, Pellegrino, De Fabiani e Graz
Se al femminile sorprende il miglior tempo di Laura Gimmler, le qualificazioni al maschile della sprint
Sci di fondo – Norvegia pigliatutto, anche nel montepremi di Coppa del Mondo: conquistato il 68% degli importi distribuiti quest’anno! Sorpresa Italia…
La Norvegia dello sci di fondo è ricca in termini di bacheca dei trofei, ma anche di finanze sportive. Lo
Riforma del lavoro sportivo: convegno FISI sull’argomento il 23 giugno a Milano
Un convegno sulla Riforma dello Sport (del lavoro sportivo) che entrerà in vigore il 1° luglio: così la FISI ha