La sprint in tecnica libera ha inaugurato la due giorni della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll in Liguria. A Cicagna (Genova), è stato puro spettacolo quello andato in scena sul circuito cittadino allestito in viale Italia, dove Emanuele Becchis e Lisa Bolzan hanno raccolto la terza vittoria stagionale nella disciplina.
Secondo dopo le qualifiche, l’atleta dell’Alpi Marittime Entracque è stato il più veloce nella finale a due, tagliando per primo il traguardo davanti a Michele Valerio (Carisolo) e Matteo Tanel (Robinson Ski Team). Senza rivali Lisa Bolzan (Orsago) che, dopo aver dominato le qualifiche, si è imposta anche nella batteria finale, precedendo la compagna di club Sara Tenze e Chiara Agostinetto (Valdobbiadene).
Quarto assoluto, Riccardo Munari (Valdobbiadene) ha conquistato il primo posto tra i Giovani, davanti a Giovanni Lorenzetti (Carisolo), mentre Sara Tenze e Chiara Agostinetto hanno occupato le prime due piazze della classifica femminile.
Doppietta della Comunità Montana tra i Children, con Luca Di Gregorio che ha preceduto Mattia Di Gregorio. È stata, invece, la coppia dello Ski Nordic Valsassina composta da Maria e Aurora Invernizzi a dominare la prova al femminile, con Alessia Callegaro (Valdobbiadene) che ha chiuso al terzo posto. Tra i Pulcini, prima piazza per Marco Combi (Primaluna), davanti a Mattia Combi (Primaluna) e Simone Geronazzo (Valdobbiadene).
Infine, tra i Master MBM-MCM vittoria per Paolo Munari (Valdobbiadene), seguito da Armandino Faggio (Valle Pesio) e Guido Masiero (Valdobbiadene).
La Coppa Italia Cascina Bianca tornerà protagonista domani (17 luglio) con la mass start in salita a tecnica classica, che partirà da Rezzoaglio per inerpicarsi fino a Rocca d’Aveto. La gara scatterà alle 10,30, mentre le premiazioni si svolgeranno al termine delle competizioni nella zona antistante il castello Malaspina a Santo Stefano d’Aveto (Genova).
Skiroll – Coppa Italia Cascina Bianca, Becchis e Bolzan padroni di Cicagna

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Dalla Finlandia arrivano buoni segnali da Pellegrino in prove sprint con Bolshunov e Chanavat
L'azzurro ha disputato alcune prove cronometrate con russi e francesi nel format sprint in tecnica classica,
Infortunio muscolare per Sundby dopo una caduta dagli skiroll
Il campione norvegese si fermerà un paio di settimane: "È fastidioso subitre un infortunio in questo momento della
Sport&Life – “Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV) un parametro in equilibrio dinamico tra il sistema nervoso simpatico e parasimpatico.”, la tesi di Enrico Nizzi per il corso allenatori di 3° livello
Il corso allenatori di terzo livello di sci di fondo che lo scorso 22 settembre a Predazzo ha decretato la