Raul Antonio Figueroa è un biatleta messicano. O meglio, uno dei soli due protagonisti del biathlon messicano. L’altro è Jesus Christopher Gómez Mateos, con cui dà vita alla Nazionale del Messico che, prima di loro, non era rappresentata in questo sport. D’altro canto, il Paese dell’America Centrale non è noto per essere terra di discipline invernali, ma il discorso cambia quando due giovani originari del Messico risiedono in Austria e toccano con mano nuove realtà sportive.
È esattamente quanto è accaduto a Figueroa, che ha raccontato la storia, sua e del collega "Chris", ai microfoni di "Fondo Italia": "Viviamo entrambi in Austria, nel Tirolo, e due anni fa eravamo a un festival della birra. C’era un tiro a segno e abbiamo sparato per vincere gli orsi di peluche. Ce la siamo cavata bene e un ragazzo austriaco ci ha chiesto perché non praticassimo biathlon".
Figueroa e Gómez Mateos, però, non avevano la più pallida idea di cosa si trattasse: "Siamo andati su Google, ci siamo documentati. Poi abbiamo cominciato ad allenarci a Innsbruck, abbiamo formato una federazione e adesso siamo orgogliosi di aver completato la nostra prima stagione in IBU Cup".
I due hanno provato anche lo sci di fondo, che praticano per allenarsi, talvolta aggregandosi al team nazionale di sci nordico del loro Paese, ma Raul Antonio Figueroa non ha dubbi: "Meglio il biathlon, al 100%. Ci divertiamo molto e tutti coloro che popolano la famiglia del biathlon sono gentili, amichevoli, disposti a dare una mano. Io e Chris siamo delle cenerentole e proviamo a fare del nostro meglio, rispettando questo sport e le altre nazioni".
L’obiettivo per il futuro è già stato appuntato dai due portacolori del Messico: "Migliorare la nostra tecnica penso sia l’assoluta priorità. In questa prima stagione in IBU Cup abbiamo visto le prestazioni degli altri e abbiamo capito di dover lavorare, presentandoci più forti ai nastri di partenza della prossima annata. Inoltre, dovremo far crescere il movimento messicano, attirando giovani".
Nonostante gareggino a chilometri di distanza dalla loro terra natale, Figueroa e Gómez Mateos avvertono il tifo della loro gente: "Questo nostro impegno non è un qualcosa di individuale, ma qualcosa che si fa per la propria nazione. Se un messicano fa qualcosa, tutto il Messico lo fa insieme a lui. I membri delle nostre famiglie e i nostri amici sono sempre con noi".
Qual è il loro modello di riferimento? "Il mio biatleta preferito è Chris – ha ironizzato Figueroa –! In realtà non conosciamo bene gli altri atleti, ma penso che tutti loro siano meravigliosi e trasmettano energia".
Biathlon – Intervista al messicano Raul Antonio Figueroa: “Ho iniziato a sparare con il tiro a segno delle giostre”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Sono soddisfatta, ho dato tutto e non potevo fare di più”
La biatleta sappadina all'IBU: "Non penso alla classifica generale, mi concentro solo sulla prossima gara; a fine
Sci di fondo – Klaebo vince la qualificazione a Minneapolis davanti ad un redivivo Pellegrino. Tutti gli azzurri ai quarti
La Coppa del Mondo di sci di fondo maschile, dopo la lunga tappa Albertina di Canmore, Canada, resta in Nord
Sci di fondo – Alvar Myhlback deve rimandare a Gällivare l’esordio in Coppa del Mondo. Sarà il più giovane svedese della storia a farlo
Il classe 2006 svedese Alvar Myhlback è uno dei più grandi talenti dello sci di fondo mondiale degli