Le bandiere delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026 sono esposte a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, e vi resteranno per circa quattro anni sino al termine dei Giochi.
Custoditi in due teche di 2 metri per 3 nella Sala dell’Orologio, i vessilli sono giunti nel capoluogo meneghino in due momenti diversi: la bandiera delle Olimpiadi è stata consegnata al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all’allora sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina in occasione della cerimonia di chiusura dei Giochi di Pechino, il 20 febbraio scorso, mentre quella delle Paralimpiadi è stata affidata al vicesindaco di Milano, Anna Scavuzzo, nella cerimonia di chiusura dei Giochi paralimpici 2022 (13 marzo scorso).
L’assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Martina Riva, ha commentato all’ANSA: "Milano c’è e farà del suo meglio per onorare l’importante compito di organizzare questo straordinario evento internazionale".
Le ha fatto eco l’ex stella del canottaggio azzurro e attuale sottosegretario alla presidenza con delega allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi di Regione Lombardia, Antonio Rossi: "I Giochi rappresentano un’opportunità importante per la valorizzazione turistica ed economica del nostro territorio e del Paese intero. Inoltre, aiuteranno a proiettare la Lombardia nel futuro".
Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026: bandiere ufficiali esposte nel capoluogo lombardo, ecco dove

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dopo i test in Val Martello, ecco i convocati azzurri per l’IBU Cup
Dopo i test di selezione che si sono svolti dieci giorni fa in Val Martello, la FISI ha annunciato i nomi degli
Sci di fondo – Theodorsen fuori dalla nazionale ma non molla: entra nel Team Aker Dæhlie
Nell’ultima stagione si è comportata molto bene, riuscendo a conquistare la convocazione per i Mondiali di
Sci di Fondo – La mononucleosi non ha fermato Anna Comarella: “Non mi sono abbattuta, anzi mi ha dato la carica”
La veneta, che presto discuterà la tesi di laurea, è in via di miglioramento dopo i problemi fisici accusati alla