Una bellissima notizia per il Centro Federale "Carnia Arena" di Forni Avoltri. L’impianto è stato infatti ammesso dal Dipartimento per lo Sport tra quelli che potranno beneficiare dei fondi stanziati dal PNRR.
Come ricordato dalla FISI nel suo comunicato stampa, si tratta del progetto per cui la Federazione Italiana Sport Invernali aveva manifestato il proprio interesse, per la centralità che l’impianto ha per la crescita e lo sviluppo delle discipline nordiche sia a vantaggio delle Nazionali maggiori e giovanili, sia alle squadre di Comitato e fino agli Sci Club e alle Nazionali straniere. Non a caso negli ultimi anni è stato spesso sede di raduni delle nazionali azzurre di sci di fondo e biathlon, anche giovanili, ma soprattutto ha contribuito alla crescita di atleti del calibro di Lisa Vittozzi, Giuseppe Montello, Davide Graz, Luca Del Fabbro, senza dimenticare giovani promesse come Sara Scattolo e tanti altri atleti e fondisti delle nazionali maggiori e giovanili, oltre che allenatori, come per esempio Mirco Romanin, attuale tecnico della nazionale femminile di biathlon.
Nell’impianto verranno svolti diversi lavori per renderlo all’avanguardia, un moderno punto di riferimento per gli sport nordici in Carnia.
Come riferito da FISI, in particolare, l’intervento riguarderà: un nuovo poligono al coperto con 15 linee di tiro ad aria compressa; nuove linee di tiro, di cui 4 al coperto, per il calibro 22; nuove tribune per il pubblico; nuovi spazi per attività di noleggio dell’attrezzatura, scuola sci e vendita ticket; un campo scuola per il biathlon, per lo sci nordico, salto e combinata; il miglioramento dell’attuale tracciato per lo skiroll e il suo allungamento; la realizzazione di nuovi parcheggi per gli atleti e per il pubblico.
Ricordiamo che il Centro Federale si trova ai Piani di Luzza, in provincia di Udine, ed è riconosciuto nella qualifica dalla FISI già dal 2017. Nella prossima stagione ospiterà le competizioni di biathlon degli EYOF del 2023.
In arrivo i fondi del PNRR: la Carnia Arena di Forni Avoltri diventerà un impianto all’avanguardia

Ti potrebbe interessare
Giovani Promesse – Alessandro Longo: “Che emozione partecipare ai Mondiali!”
Il giovane fondista valdostano è reduce da una stagione molto positiva: "Ho raggiunto tutti gli obiettivi che mi
Biathlon, pubblicato il calendario della stagione 2019-’20
Coppa del Mondo interamente in Europa, Mondiali ad Anterselva dal 12 al 23 febbraio. Due tappe di Ibu Cup in Italia
Denise Herrmann resta con i piedi per terra, ma punta a PyeongChang 2018
L'ex leader della squadra tedesca di fondo è ripartita da zero, imbracciando la carabina e dedicandosi al biathlon.