I grandi risultati ottenuti dalla nazionale svedese di biathlon hanno provocato una grandissima crescita del movimento, che ha quasi trovato impreparata la Svezia stessa. Secondo quanto riportato oggi da SVT, infatti, tantissimi sono i giovani che si sono avvicinati o si stanno avvicinando al biathlon, ma ciò ha causato una carenza di carabine ad aria compressa nei club del paese.
«C’è una grande richiesta ed è ovviamente positivo – ha affermato il Segretario generale del biathlon svedese, Rikard Grip, a SVT Sport – quello che stiamo cercando di fare, è rendere più semplice per le società fornire l’attrezzatura ai loro giovani». In questo momento mancano circa 300 carabine ad aria compressa, utilizzate in particolare dai giovani biatleti: «Abbiamo effettuato un ordine e ci sentiamo al sicuro. Non vediamo l’ora che i giovani possanno trarre vantaggio da questo ordine».
Grip spera che l’investimento dia i suoi frutti in pochi anni. «Siamo molto convinti di quello che stiamo facendo, è una crescita positiva e speriamo di prendere sempre decisioni sagge, speriamo che questi investimenti ci facciano crescere ancora in futuro».
In Svezia il biathlon cresce oltremisura: troppa richiesta, scarseggiano le carabine ad aria compressa
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/svezia_femminile_olimpiadi_vittoria_team.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lægreid: “Ottenere subito il podio dà fiducia, perché a breve noi norvegesi avremo solo sei pettorali.
KONTIOLAHTI – Può esultare Sturla Holm Lægreid, grazie al bel terzo posto ottenuto nella short
Sgambeda 2017: ultimo giorno per iscriversi a una quota agevolata
La gara livignasca si disputerà il prossimo 2 dicembre, ma oggi si chiudono le iscrizioni a tariffa agevolata
Sci di fondo – Skistad e i suoi piani per il futuro: “Ho avuto tre anni di avversità in cui mi sono resa conto che non si deve seguire la massa, l’importante è ascoltare sé stessi”
La stagione 2023/2024 è conclusa; agli atleti, non rimane ormai che da onorare i campionati nazionali. In