Dopo lo spettacolo della sprint su circuito cittadino, è stata un’individuale in salita a tecnica classica a chiudere la terza tappa della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll e il 13° Trofeo Valla & Ridella Assicurazioni.
Nove i chilometri di gara per gli uomini, con la partenza fissata in località Campore a Bobbio (Piacenza) e l’arrivo all’impianto sportivo Le Vallette nella frazione di Ceci, per un totale di 576 metri di dislivello positivo. Al maschile, doppietta dell’Orsago con Luca Curti (32’13’’3), che ha preceduto di un soffio il compagno si sci club Michael Galassi (32’14’’2), mentre Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene; 32’45’’7) va a completare il podio. Quarto assoluto, Giovanni Lorenzetti (Carisolo; 36’24’’6) si è aggiudicato la classifica Giovani, bissando il risultato ottenuto nella sprint del giorno prima.
Le donne, invece, si sono date battaglia su un tracciato di sei chilometri, al termine del quale si è imposta Paola Beri (Nordic Ski Valsassina; 28’13’’1), davanti a Giulia Negroni (Sc 13 Clusone; 28’54’’1) e Camilla Crippa (Polisportiva Team Brianza; 30’04’’8). Negroni è risultata anche la migliore della categoria Giovani.
Tra i Master C, la vittoria è andata a Guido Masiero (Valdobbiadene; 27’02’’7), seguito da Vittorio Torchitti (Ardesio; 28’09’’9) e Giuseppe Antonio Gervasoni (Ubi Banca Goggi; 28’26’’2).
In gara anche le categorie giovanili, che si sono sfidati nel format mass start. Tra gli Allievi, è stato Stefano Epis (Ubi Banca Goggi; 24’43’’6) a salire sul gradino alto del podio, lasciando a debita distanza i diretti inseguitori Davide Piccinini (Levico; 34’53’’4) e Alessandro Biella (Polisportiva Team Brianza; 36’39’’5). Al femminile, vittoria per Maria Invernizzi (Nordic Ski Valsassina; 23’48’’1), che ha preceduto Giulia Locatelli (Ubi Banca Goggi: 35’48’’3) ed Erica Bolzan (Orsago; 36’58’’4). Tra i Ragazzi, il più veloce è stato Oscar Alex Gianola (Nordic Ski Valsassina; 17’07’’2), davanti a Carlo Mariani (Polisportiva Team Brianza; 19’48’’9) e Luca Di Gregorio (Sc Comunità Montana; 20’07’’1). Nella competizione in rosa si è imposta Aurora Invernizzi (Nordic Ski Valsassina; 19’40’’3), con Lucia Broggini (G.S. I Camosci; 21’57’’3) e Anna Piantoni (Ubi Banca Goggi; 22’21’’9) rispettivamente seconda e terza della categoria Ragazze. Marco Combi (Primaluna; 13’02’’3) ha conquistato il successo nei Cuccioli, davanti ad Alessandro Gustavo Rossi (Montebelluna; 14’10’’6) e Andrea Casagrande (Orsago; 14’18’’5). Al femminile, si è imposta Maddalena Pavan (Montebbeluna: 12’00’’1), seguita da Martina Piantoni (Ubi Banca Goggi; 12’34’’1) e Emma Broggini (G.S. I Camosci; 18’33). Tra i Baby, primo posto per Mattia Combi (Primaluna; 6’41’’3), davanti a Matteo Ticcozelli (Nordic Ski Valsassina; 7’35’’2) e Davide Mozzi (Bobbio; 9’33’’1). Doppietta Ubi Banca Goggi al femminile, con Sara Epis (6’33’’4) che ha preceduto Alice Piantoni (7’42’’6) ed Ester Facchetti (Orsago; 9’224).
Dopo un fine settimana di pausa, la Coppa Italia Cascina Bianca tornerà in scena il 16 e 17 luglio in Liguria, dove sono in programma una sprint in tecnica libera e una mass start in tecnica classica.
Skiroll – A Luca Curti e Paola Beri l’individuale tecnica classica di Bobbio (Piacenza)

Ti potrebbe interessare
Atletica Leggera – Johaug migliora il personale nei 10.000 metri, ma manca di poco il minimo olimpico
La campionessa dello sci di fondo ha gareggiato oggi ad Oslo sui 10.000 metri, migliorando di 7" il proprio
Sci di fondo – In ripresa dopo l’appendicectomia, Michal Novák salterà l’inizio della stagione
Il miglior fondista ceco Michal Novák salterà l’inizio della stagione. Dopo una preparazione estiva
Sci di Fondo – Bolshunov è in Italia: il suo gruppo si allena sul Monte Bondone
Il campione russo e Natalia Nepryaeva sono in Italia assieme al gruppo Borodavko; l'allenatore rassicura sulle