Nel tardo pomeriggio di venerdì 24 giugno 2022 il CIO si è pronunciato circa la proposta di inserimento della combinata nordica femminile nel palinsesto dei Giochi a partire dal 2026, opponendosi a questo scenario. Ergo, a Milano-Cortina la competizione si svolgerà unicamente al maschile.
Dalle parole del Race Director FIS, Lasse Ottesen, traspare grande rammarico per questo epilogo: "È un giorno triste per la combinata nordica e per tutta la famiglia Nordic. Non comprendiamo assolutamente la decisione odierna del CIO. Lo sviluppo del settore femminile della combinata nordica negli ultimi anni è stato più che impressionante, tanto che il passo logico successivo sarebbe stato la loro partecipazione alle Olimpiadi".
Ottesen ha altresì evidenziato che "la mancanza di fiducia del Comitato Esecutivo nell’ulteriore sviluppo della nostra disciplina e l’evidente errata valutazione dei risultati conseguiti dalle nostre donne sono scioccanti, soprattutto perché le combinatiste fanno già parte della famiglia olimpica, per mezzo della loro partecipazione ai Giochi Olimpici Giovanili".
Cosa accadrà ora? "Accettiamo la decisione a malincuore, ma non ci arrendiamo – ha tenuto a precisare Lasse Ottesen –. La FIS ora siederà insieme alle Federazioni nazionali di sci per creare un concetto che convinca il CIO del valore e dell’attrattiva della nostra disciplina".
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuela Comola: “Nell’ultimo giro avevo le gambe dure ed è stato difficile”
Ha chiuso la sprint iridata al 37° posto, commettendo un errore nella serie in piedi. Samuela Comola ha disputato
Biathlon – Il Summer Tour francese fa il pieno di grandi nomi per la tappa di Arçon
Prosegue in Francia, anche se ormai siamo nel pieno della fase autunnale della preparazione, il tradizionale Summer
Si è concluso l’Orobie Circuit Valtellina: il 14 settembre le premiazioni a Caiolo
Quattro gare e ben 350 partecipanti al circuito organizzato dal Rotary Club di Sondrio con il supporto della