Nonostante gli orrori della guerra, l’Ucraina del biathlon maschile ha ripreso ad allenarsi la scorsa settimana. L’ha fatto a Yavorov, nella porzione occidentale del Paese dell’Est Europa alle prese con il conflitto bellico avviato dai russi ormai tre mesi e mezzo orsono.
Il ct ucraino Juraj Sanitra, che guida la rappresentativa dal 2016, ha inteso sottolineare quanto sia importante ottenere risultati di rilievo a livello sportivo ai microfoni di "Sportnet": "L’Ucraina deve mostrare quanto sia forte al di fuori del conflitto e in ambito internazionale ne è sempre stata capace. Il biathlon è uno sport che ha portato sotto i riflettori internazionali il Paese intero".
Sanitra era in Slovacchia quando è divampato il conflitto bellico, ma ha scelto di non abbandonare i suoi ragazzi del biathlon, facendo quindi ritorno in Ucraina per preparare la squadra al meglio delle sue possibilità, malgrado le innegabili difficoltà psicologiche.
Biathlon – Juraj Sanitra, ct Ucraina: “Dobbiamo mostrare la nostra forza al di fuori del conflitto”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Ucraina.png)
Ti potrebbe interessare
Sovere-Bossico femminile: Francesca Baudin vince in volata su Anna Comarella
Bellissimo successo della valdostana delle Fiamme Gialle, che ha vinto su Anna Comarella e Lucia Scardoni
Sci di fondo – Chi è Vike, il 20enne che ha già battuto Klæbo e Anger e punta alla Coppa del Mondo
In Norvegia, non è raro veder spuntare nuovi nomi di fondisti, fino a poco prima poco conosciuti, capaci
Sci di Fondo – L’emozione di Chappaz, Lapalus e Schely per la candidatura olimpica e la scelta di La Clusaz
Nel corso di una conferenza stampa tenuta martedì dalla Maison du sport français, sede del Comitato Olimpico