Nonostante gli orrori della guerra, l’Ucraina del biathlon maschile ha ripreso ad allenarsi la scorsa settimana. L’ha fatto a Yavorov, nella porzione occidentale del Paese dell’Est Europa alle prese con il conflitto bellico avviato dai russi ormai tre mesi e mezzo orsono.
Il ct ucraino Juraj Sanitra, che guida la rappresentativa dal 2016, ha inteso sottolineare quanto sia importante ottenere risultati di rilievo a livello sportivo ai microfoni di "Sportnet": "L’Ucraina deve mostrare quanto sia forte al di fuori del conflitto e in ambito internazionale ne è sempre stata capace. Il biathlon è uno sport che ha portato sotto i riflettori internazionali il Paese intero".
Sanitra era in Slovacchia quando è divampato il conflitto bellico, ma ha scelto di non abbandonare i suoi ragazzi del biathlon, facendo quindi ritorno in Ucraina per preparare la squadra al meglio delle sue possibilità, malgrado le innegabili difficoltà psicologiche.
Biathlon – Juraj Sanitra, ct Ucraina: “Dobbiamo mostrare la nostra forza al di fuori del conflitto”

Ti potrebbe interessare
FOTOGALLERY, Biathlon – Le immagini più belle delle mass start dei Mondiali di Nove Mesto
Si sono chiusi ieri i Mondiali di Nove Mesto. E si sono chiusi nel segno di Francia e Norvegia, che hanno
Biathlon – Didier Bionaz: “L’obiettivo è migliorare ancora e qualificarmi per le Olimpiadi”
Il valdostano del CS Esercito a Fondo Italia: "È importante vivere a stretto contatto con compagni più esperti per
FIS annuncia una storica collaborazione con l’Organizzazione Meteorologica Mondiale per sensibilizzare sui cambiamenti climatici e promuovere comportamenti sostenibili
La Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) e l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) hanno