Dalla Val di Fiemme fino alla Norvegia. Prosegue il viaggio da giramondo di Valentina Vuerich, che nonostante la giovane età, dopo le esperienza in Austria, Polonia e Slovenia, nel corso delle quali si è fatta conoscere come un tecnico dei materiali di assoluto valore, ha fatto ora il grande passo, venendo assunta addirittura dalla nazionale più competitiva nel panorama dello sci di fondo internazionale: la Norvegia.
Vuerich è molto stimata in ambito internazionale, tanto che la notizia del suo passaggio alla squadra norvegese è stata ripresa anche da Daily Skier, sito del settore che segue molto da vicino le vicende delle nazionali di sci di fondo. La trentaquattrenne trentina ha già iniziato il suo nuovo lavoro in occasione del raduno di Sognefjellet. L’inserimento di una donna all’interno del team dei materiali è stato fortemente voluto dal responsabile Snesrud, convinto che la presenza dell’italiana possa essere molto utile sia per la ventata di novità che per il confronto con chi ha una metodologia e un approccio al lavoro diversi rispetto ai norvegesi. Non a caso, oltre a Vuerich, è stato assunto anche uno skiman francese.
Nello specifico Vuerich si occuperà di tre atleti di altissimo livello: Heidi Weng, Julie Myhre e il vincitore dell’ultima 50 km di Holmenkollen, Martin Løwstrøm Nyenget. Simpatiche le parole del tecnico italiano a Daily Skier: «Quando mi hanno chiamata, la prima cosa che ho pensato è stata: "Ma davvero cercano me?" Ero uno po’ scioccata, mi sembrava di sognare. Quando ho iniziato a lavorare a Sognefjellet, la scorsa settimana, lo shock ha lasciato il posto alla gioia, perché ho capito di essere veramente lì. Ho iniziato a conoscere i miei colleghi e gli atleti, sentendomi subito la benvenuta. Tutto è veramente molto professionale e organizzato nei minimi dettagli. Ho sempre collaborato con piccoli team, ma ora il mio obiettivo non è cambiato: lavorare il più duramente possibile ogni giorno per dare agli atleti i migliori sci possibili. Sono lì per loro, quindi quando saranno soddisfatto, allora lo sarò anch’io. Lavorerò nello specifico per tre atleti, ma Snesrud è stato chiaro sul fatto che dobbiamo aiutarci tra skiman, tutti lavorano per tutti».
La professionalità italiana continua a far breccia all’estero.
Sci di Fondo – Dalla Val di Fiemme alla Norvegia: Valentina Vuerich nello staff tecnico della squadra norvegese
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/valentina_vuerich_instagram.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Andreas Zingerle: “Anche nell’anno olimpico è importante far bene in Coppa del Mondo”
L'allenatore azzurro ha parlato a Fondo Italia in occasione del raduno di Lavazé: "Windisch e Vittozzi stanno
Salto con gli sci – La Norvegia ha un nuovo direttore sportivo: Jan-Erik Aalbu annunciato dalla Federazione
La Federazione Norvegese di Sci (NSF) ha individuato il nome direttore del salto norvegese, posizione
Biathlon – Salta la tappa di Coppa del Mondo a Pechino
L'annuncio è stato dato dall'IBU sui propri social: l'evento era in programma dal 26 febbraio al 1 marzo 2021