Cresce la tensione fra Aragona e Catalogna per l’eventuale candidatura della Spagna a ospitare le Olimpiadi 2030. Il governo aragonese, in particolare, ha rifiutato di convalidare il progetto tecnico avallato dal governo centrale, dal governo regionale catalano e dal Comitato olimpico spagnolo.
L’Aragona ha infatti denunciato uno squilibrio nella ripartizione degli eventi e delle discipline tra le due regioni. Al momento, come ricorda "Ski Nordique", in Catalogna dovrebbero tenersi le prove di sci alpino, snowboard, sci freestyle e hockey su ghiaccio, mentre in Aragona quelle di biathlon, sci di fondo, pattinaggio artistico e di velocità e curling. Ancora da definire le località in cui si dovrebbero svolgere le gare di salto con gli sci, combinata nordica, bob, skeleton e slittino.
La candidatura della Spagna è stata criticata da più parti e non gode neppure della benedizione di atleti celebri a livello internazionale, come Kilian Jornet, in quanto viene ritenuto irresponsabile organizzare le Olimpiadi in una zona sempre meno innevata.
Sino a questo momento solo la città giapponese di Sapporo ha ufficialmente presentato la sua candidatura per i Giochi 2030, con Salt Lake City e Vancouver pronte a riprovarci dopo aver ospitato le edizioni rispettivamente del 2002 e del 2010.
Olimpiadi 2030, tensioni tra Aragona e Catalogna: salta la candidatura della Spagna?

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – A Kubacki e Twardosz la vittoria nei Campionati Polacchi estivi
Sul Normal Hill di Szczyrk si sono tenute ieri, non senza problemi, le gare individuali valide per
Samuela Comola: “Contenta delle mie gare, c’è da imparare per fare il salto di qualità”
Per Samuela Comola è stato un weekend da ricordare: per la valdostana dell’Esercito, al pari della
Biathlon – Salta la tappa di Coppa del Mondo a Pechino
L'annuncio è stato dato dall'IBU sui propri social: l'evento era in programma dal 26 febbraio al 1 marzo 2021