"180 chilometri in bicicletta su un percorso molto interessante e impegnativo! Una formazione come questa porta al livello successivo": sono state queste le parole pubblicate su Instagram dal fondista russo Aleksandr Bolshunov al termine dell’impresa compiuta in allenamento, utile a consentirgli di iniziare a immagazzinare benzina nel motore.
Una sessione davvero impegnativa, che, come rivela lo scatto seguente, ha visto Bolshunov coprire una distanza di 180,16 chilometri e affrontare numerose salite, arrivando anche a toccare quota 1426 metri d’altezza.
Il post non è passato inosservato agli occhi di un meravigliato Johannes Hoesflot Klæbo, che, scrive il sito norvegese "Nettavisen", ha commentato: "Bolshunov è una macchina… Questo può però essere uno stimolo per me. Posso fare un allenamento simile e mettermi alla prova".
La sfida a distanza tra Bolshunov e Klæbo, seppur a colpi di pedale, è di nuovo cominciata…
Sci di fondo – Bolshunov percorre 180 km in bici! Klæbo: “È una macchina…”

Ti potrebbe interessare
Blinkfestivalen, vittoria di Charlotte Kalla nella 7,5km in salita
La svedese ha staccato anche le norvegesi Weng e Bjørgen; 19ª posizione per Virginia De Martin Topranin
Campionati Italiani di Fondo: il resoconto della giornata, da parte di Giorgio Brusadelli
Bella cornice di pubblico ad accompagnare i successi di Fiamme Oro e Veneto A in campo femminile, Carabinieri e
Biathlon – Durante le feste natalizie ci sarà traffico al poligono di Anterselva
Mentre sono in vendita i biglietti per la tappa di Coppa del Mondo, in programma dal 20 al 23 gennaio 2022, ultime