Nella passata stagione, Anna Dyvik è partita allenandosi al di fuori della nazionale, nella quale non era stata inserita. La sua è stata poi una stagione ricca di soddisfazioni, nella quale è riuscita a guadagnarsi un pettorale di Coppa del Mondo per tutta la stagione, fino a qualificarsi per le Olimpiadi di Pechino, togliendo il posto a Johanna Hagström.
Questa estate, Dyvik è stata inserita in nazionale, ma solo negli ultimi giorni ha sciolto ogni dubbio sulla possibilità di allenarsi in squadra, anziché proseguire il suo percorso solitario, che ha portato risultati positivi. «Sono molto orgogliosa di aver avuto il coraggio di andare per la mia strada fuori dalla nazionale l’anno scorso e sono molto grata a coloro che mi hanno aiutata – ha affermato Dyvik in un comunicato stampa – per me è molto chiaro cosa mi fa crescere come sciatrice e allo stesso tempo mi fa stare bene come personA. Sono molto felice che io e la squadra nazionale abbiamo concordato un accordo giusto per me come persona e che siano disposti ad adeguare alcune parti della loro attività, in modo che si adatti anche a me, e continueranno a farmi crescere come sciatrice».
Dyvik crede che allenarsi con la nazionale sia il percorso migliore per lei: «Per fare un altro passo in avanti il prossimo inverno, penso che la cosa migliore per me sia far parte della squadra nazionale quest’anno, ad esempio, il supporto che ottieni per i materiali e gli sci in nazionale è un pezzo importante del puzzle».
Sci di Fondo – Dyvik scioglie gli ultimi dubbi: “Si, mi allenerò con la nazionale”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/anna_dyvik_traguardo.png)
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Fondo – L’under 20 Francesco Manzoni: “L’obiettivo è andar veloce, il resto verrà da sé”
Il giovane lombardo ha parlato al microfono di Katja Colturi in occasione dell'1K Shot di Livigno: "L'esperienza in
Undicesimo sigillo di Jarl Magnus Riiber nella gundersen di Oslo
Il padrone di casa ha regolato in volata il finlandese Ilkka Herola, andando ad inanellare l’ennesimo successo in
Biathlon – IBU Cup: un bravissimo Nicola Romanin quinto nella short individual, vince Porshnev
Il friulano di Forni Avoltri ha ottenuto il suo migliori risultato in campo internazionale; la vittoria è andata al