Si svolgerà questa mattina il Congresso della Federazione Internazionale dello Sci che eleggerà il proprio Presidente per il biennio 2022-2024, a cui si aggiungeranno 18 consiglieri, mentre Hannah Kearney e Martti Jylha sono già rappresentanti degli atleti e lo rimarranno fino al 2023. La riunione vedrà la partecipazione in presenza di un delegato per ciascuna federazione, a cui si aggiungono due delegati per ciascuna delle nazioni candidate ai Mondiali dei prossimi anni, mentre altri due delegati per nazione prenderanno parte ai lavori on line.
Candidato unico alla presidenza sarà lo svedese Johan Eliasch, diventato 10 mesi fa il numero 1 della FIS, mentre in ventitre si candidano per un posto da consigliere, per il quale punta alla riconferma il Presidente FISI Flavio Roda.
Di seguito la lista dei candidati consiglieri (in asterisco i membri attuali):
ARJES Mats (Sve)*
DIONNE Deidra (Can)
FARROMBA Pedro (Por)
GOSPER Dean (Aus)*
KAST Magdalena (Arg)
KEIROUZ Fredy (Lbn)
KUMPOST Roman (Cze)*
LEHMANN Urs (Svi)*
MINEV Tzeko (Bul)*
MITIUKOV Ihor (Ucr)
MURASATO Aki (Gia)*
ORTLIEB Patrick (Aut)
PAINE Dexter (Usa)*
PIGELET Anne-Chantal (Fra)
RODA Flavio (Ita)*
ROESTE Erik (Nor)*
SMREKAR Enzo (Slo)*
STEINLE Franz (Ger)*
STEVENS Fiona (Nzl)
TOUSSAINT Patrick (And)
UUSITALO Martti (Fin)*
VYALBE Elena (Rus)*
ZHENG Liangcheng (Chn)*
Il 53° consiglio della FIS si potrà seguire in diretta streaming a partire dalle 9.00 fino alle 13.00.
VIDEO – A partire dalle 9.00 segui in diretta il Congresso della FIS

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Holund sul suo ritiro: “Ho scelto la famiglia, non voglio più lasciare casa se mio figlio si ammala”
Il suo ritiro ha preso tutti di sorpresa, annunciato di domenica mattina quando la Federazione Norvegese aveva già
Biathlon – L’IBU sta verificando la richiesta di trasferimento di Ushkina alla nazionale rumena
L'IBU ha chiarito che sta verificando se il passaggio di Ushkina dalla Russia alla Romania è in conformità con lo statuto
Salto con gli Sci – Ryoyu Kobayashi vince la qualificazione di Oberstdorf; bene Bresadola, è 25°!
È stata molto lunga, a causa di una tempesta caduta sull’impianto di Oberstdorf durante la competizione che ha