La sua seconda stagione in Coppa del Mondo ha portato due top ten, con lo splendido podio di Kontiolahti. Ovviamente la continuità ancora manca, ma Stina Nilsson ha tanti motivi per essere soddisfatta dopo aver dimostrato enormi progressi rispetto alla stagione precedente, quando era appena passata dallo sci di fondo al biathlon.
Ora, la svedese vuole fare il salto di qualità, essere sempre più continua e cominciare così a lottare spesso per le zone di vertice della classifiche, che le hanno appartenuto per anni nella sua carriera da fondista. Per questo motivo, Stina Nilsson cambierà anche un poco il suo programma di allenamento, come raccontato da Johannes Lukas in un’intervista rilasciata a SVT.
L’allenatore della nazionale svedese, che guiderà anche l’italiano Lukas Hofer, ha spiegato che le cose cambieranno questa estate per la sua atleta: «Avrà un programma di allenamento più completo per lei quest’anno. Ora ha raggiunto un livello in cui possiamo eseguire sessioni molto più specifiche, mirate all’allenamento del biathlon. Aiuterà a darle più fiducia in se stessa, una migliore routine e a renderla più veloce al poligono».
Nello specifico, quindi, Nilsson farà più allenamenti combinati fondo e biathlon rispetto al passato: «L’anno scorso ha lottato ancora molto con il passaggio al biathlon – ha spiegato Lukas – ma abbiamo visto che ha fatto sempre dei passi avanti. Ora è pronta per allenarsi di più da biatleta tutto l’anno. Ci saranno molte più sessioni di allenamento combinate con il tiro. Nel biathlon ci possono essere una decina di cose che accadono contemporaneamente e per una persona che ha appena iniziato questo sport può essere complicato eseguirle tutte insieme».
Lukas ha anche svelato che la Svezia parteciperà ai Mondiali Estivi di biathlon a Ruhpolding: «Non abbiamo mai partecipato a una competizione internazionale di biathlon sugli skiroll e sarà anche una motivazione per gli atleti, che potranno provare qualcosa di nuovo e competere di più in estate».
Biathlon – Stina Nilsson cambia allenamento: “Ora può fare delle sessioni più specifiche”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Anche due fondiste norvegesi criticano la FIS: “Stesse distanze degli uomini? Era meglio un cambiamento graduale”
Continua a far discutere la scelta della FIS di equiparare le distanze di gara delle competizioni femminili e
Sci di Fondo – Le parole di Ventura, Coradazzi e Rastelli dopo il Cermis
Questo il commento in mixed zone degli altri azzurri in gara nella final climb del Cermis, che martedì ha chiuso il
Fondo – L’annuncio della Federazione Svedese: “Kalla ha i sintomi del covid, è in isolamento”
L'olimpionica svedese è stata isolata ed è in attesa dei risultati del tampone, ma la Svezia nel frattempo ha