Nella passata stagione ha fatto parte della squadra giovani, seppur già senior. Allenandosi agli ordini di Luciano Cardini (che ha ringraziato, ndr), Alessandro Chiocchetti ha fatto eccezione alla regola che vuole i fondisti italiani fare tanta fatica nella prima stagione da senior. Il giovane di Moena, arruolato dalle Fiamme Gialle, è riuscito a mettersi in evidenza in OPA Cup guadagnandosi così anche la prima convocazione in Coppa del Mondo. L’esordio non è stato dei più semplici, complice anche un meteo complicato da leggere, ma sicuramente ha insegnato tanto al trentino.
Nella stagione 2022/23, Chiocchetti è entrato a far parte della del "Gruppo Milano-Cortina 2026", allenato da Fulvio Scola, e punta ovviamente a ritagliarsi nuovamente spazio in Coppa del Mondo, sfruttando anche ciò che ha imparato dall’esperienza precedente. Di questo abbiamo parlato con lui nell’intervista che ci ha gentilmente rilasciato una settimana fa, in occasione della Festa degli Atleti della Val di Fiemme, nella quale è stato premiato anche un vicino di casa come lui, giovane di Moena e cresciuto nell’US Monti Pallidi.
VIDEO, sci di fondo – Alessandro Chiocchetti: “Felice di far parte del gruppo Milano-Cortina 2026, non vedo l’ora di iniziare”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Infortunio per Casey Larson, operato alla spalla dopo una caduta al secondo salto di stagione
Il saltatore degli Stati Uniti Casey Larson ha subìto un infortunio, nel corso del ritiro a Lillehammer, dove
Giochi di memoria – Sci di fondo, staffetta maschile: gli ori olimpici di Lillehammer 1994 e Torino 2006 e i 3 argenti di Albertville 1992, Nagano 1998 e Salt Lake City 2002
La staffetta maschile 4×10 dello sci di fondo ha offerto intense emozioni ai tifosi dell’Italia in
Sci di fondo – Dobbiaco forza quattro per il Tour de Ski. La carica di Amundsen: “Spero di poter lottare per il podio generale”
A cavallo del nuovo anno i riflettori del mondo sono pronti a puntare dritto verso Dobbiaco che dal 28 dicembre al