"La politica di difesa incardinata nella nostra Costituzione sottolinea la vocazione alla pace dell’Italia, testimoniata dalla partecipazione agli organismi multilaterali e alle alleanze internazionali a cui ha aderito dopo la Liberazione". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Pietro Serino in cui esprime in occasione del 161/mo anniversario dalla nascita gratitudine verso l’esercito "nel contesto internazionale caratterizzato da gravi minacce alla pace e alla stabilità del nostro continente".
Nei giorni scorsi, intanto, per ciò che riguarda l’area agonistica dell’Esercito si sono svolte una serie di riunioni volte ad analizzare la stagione appena conclusa e iniziare a programmare quella che verrà. È andato in scena un incontro generale su tutte le discipline, per poi entrare nel dettaglio di ogni sport nei giorni successivi. Sono state discusse problematiche, riflessioni e migliorie. Presenti il Capo del Dipartimento agonistico, il Maggiore Davide Dellago e il Comandante del centro sportivo Esercito, Tenente Colonnello Patrick Farcoz.
L’esercito celebra il 161mo anniversario della costituzione. L’area agonistica guarda già alla prossima stagione

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ilar spiega il siparietto con Diggins sul podio: “Mi ha chiesto se fosse la mia prima vittoria”
A Ruka domenica è stata la giornata delle prime volte. Nel gelo finlandese le mass start 20 km hanno
Frassinoro ha festeggiato gli skimen che hanno reso famoso nel mondo il comune modenese
Anche Karin Oberhofer, il presidente della FISI Flavio Roda e del CAE Giulio Campani hanno reso omaggio a Gianluca
Biathlon – Il dolce stop della campionessa olimpica: Braisaz salta la stagione, diventerà mamma
Dalle commoventi lacrime sul gradino più alto del podio olimpico a Pechino, dopo il successo nella mass start, a