I segnali erano positivi, ma ora è arrivata la conferma ufficiale. Dorothea Wierer ha annunciato, in occasione di un evento organizzato dal suo sponsor Cucine Rizzoli, in occasione dell’evento "Progetto Fuoco" a Verona Fiere. Nell’intervista, condotta da Alberto Dolfin, giornalista del Corriere dello Sport e de La Stampa, Wierer ha chiarito il suo futuro, come promesso, dopo le vacanze.
«Ho deciso di fare un ancora un anno – ha dichiarato l’azzurra – vedo se posso fare ancora qualche risultato buono, mi sento ancora abbastanza in forma. L’inizio, con la corsa di ieri dopo 45 giorni è stato traumatico (ride, ndr). Gli ultimi due anni sono stati tristi, senza pubblico e siamo stati anche costretti ad isolarci per evitare di prendere il covid. Speriamo che il prossimo anno si possa tornare a pieno regime. Anterselva 2026? Diciamo che gli ultimi due anni ho pensato tanto al futuro, sono sempre stata con la valigia in mano, più vai avanti e più pesa, sia per le aspettative dei risultati che per la pressione, in quanto tutti si aspettano qualcosa. In realtà l’allenamento in sé non sarebbe un problema. A questa età bisogna anche pensare di anno in anno. La preparazione? Inizieremo il 15 maggio in Toscana».
Biathlon – Dorothea Wierer va avanti: “Ho deciso di fare ancora un anno”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Anterselva_2022/Dorothea_Wierer_Fiori_Medaglia.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Marco Barale tra arruolamento e nazionale: “Felice dell’opportunità che mi è stata data”
Il giovane piemontese della nazionale juniores e giovani ha parlato al microfono di Fondo Italia dopo il suo
Sci di Fondo – Caterina Ganz dopo i due titoli italiani a Forni Avoltri: “Significa che stiamo lavorando bene”
La fondista delle Fiamme Gialle ha parlato al microfono di Fondo Italia dopo il doppio successo a Forni Avoltri: "È
Il Centro Sportivo Carabinieri ha arruolato 10 atleti: ci sono anche due fondisti, un biatleta e uno scialpinista
Si è concluso il concorso del Centro Sportivo Carabinieri: 9 posti erano riservati agli sport invernali e soltanto