A marzo è scaduto il contratto di Ole Einar Bjørndalen come allenatore della nazionale cinese di biathlon. L’olimpionico norvegese del biathlon si considera quindi libero, dal momento che dalla Cina nessuno si è fatto sentire: «Sì, davvero. Non ho ricevuto alcun feedback dalla Cina e non ho più avuto alcun contatto con loro da metà marzo. Sembra che abbiano tanto da fare. Quindi da parte mia, sembra che io abbia finito il lavoro con loro» ha affermato a TV 2.
Bjørndalen ha anche svelato di aver consegnato una valutazione scritta ai leader del biathlon cinese, con l’obiettivo di spiegare per quali motivi, secondo lui, la stagione olimpica non è andata come pianificato. In quel documento, il campione norvegese ha spiegato cosa doveva cambiare la Cina per potersi sviluppare come nazione competitiva nel biathlon. «Non hanno ancora risposto a questa mia valutazione – ha affermato Bjørndalen – è un po’ sorprendente dopo quasi due mesi».
Biathlon – Bjørndalen: “Contratto scaduto a marzo, ma la Cina non si è fatta sentire”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Marte Røiseland: “Mi è mancato il pubblico, crea un’atmosfera tale da farti capire che fai qualcosa di speciale”
La norvegese ha ammesso di non aver amato l'ultima stagione a causa delle tante restrizioni: "Per un anno non ho
Biathlon – Doro Wierer, “oggi servivano gli zeri”. Fede Sanfilippo: “Peccato per l’ultimo poligono”
Settimo posto per Dorothea nell’inseguimento di Ruhpolding. Dopo il terzo posto nella sprint di mercoledì
Sci Nordico – La Slovenia vuole riprovarci: Planica potrebbe candidarsi per i Mondiali del 2031!
I Mondiali di Sci Nordico a Planica verranno ricordati come quelli dall’enorme potenziale, del vorrei ma non