Un’occasione per educare e raccontarsi. Questo l’obiettivo del terzo ed ultimo appuntamento del progetto “Nuove rotte. Strumenti educativi per ripartire dopo la tempesta” iniziativa andata in scena a Barzio e nata dalla collaborazione tra le associazioni Nordik Ski Asd e Fuoriclasse, gli atleti presenti e la Comunità Montana. Cinque atleti protagonisti: Maicol Rastelli, olimpionico dello sci nordico; Paolo Riva, azzurro e tecnico di sci nordico; Maria Elena Bonfanti, olimpionica di atletica leggera nella staffetta 4x400m; Daniel Antonioli, campione mondiale di Winter Triathlon e Sky runner; Rosita Rota Gelpi, tre volte campionessa mondiale di corsa in montagna.
La serata è iniziata con la consueta presentazione, attraverso a video e fotografie suggestive, spiegate attraverso le parole dei campioni dello sport che hanno raccontato la propria storia, attraverso successi e fallimenti, emozionando e ricevendo applausi dal pubblico presente, in larga parte formato da ‘giovanissimi’.
Nella serata, condotta da Samuele Biffi e Katia Selva, la parola è passata successivamente al pubblico che ha letteralmente tempestato di domande i cinque atleti. Tantissimi temi trattati, tra i quali come gestire le tensioni della gara, l’importanza del gruppo e il rapporto tra genitore, atleta e allenatore. Su quest’ultimo tema Maicol Rastelli ha raccontato che, sia che i risultati fossero positivi o negativi, dai suoi genitori riceveva sempre e solamente complimenti anche se a volte lui non ne capiva il motivo sapendo di non aver certo brillato.
Cinque campioni si raccontano a Barzio, protagonisti della serata Maicol Rastelli e Paolo Riva

Ti potrebbe interessare
Fondo – Davide Graz: “Per uno junior come me è molto motivante allenarsi con gli Under 23”
Il sappadino delle Fiamme Gialle ha vinto due ori agli Italiani Estivi di Forni Avoltri: "È un buon inizio ma
Salto con gli sci – Calendario e orari della Coppa del Mondo femminile 2022/23
Dopo il meeting di Zurigo è stato ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo femminile di salto con gli
Salto con gli sci – Forfang vola a 236.0 metri e vince la qualificazione di Oberstdorf! Insam 36º e dentro la gara di domani
Si è conclusa proprio pochi minuti fa la qualificazione alla prima gara stagionale di volo della Coppa del Mondo di