La Coppa del Mondo di sci alpinismo 2021/2022 sta per andare definitivamente in archivio, ma prima che ciò avvenga c’è ancora un ultimo appuntamento da onorare in quel di Flaine (Francia) e non è certo un rendez-vous di secondo piano: sarà infatti la tappa decisiva per la conquista del definitivo primato in classifica generale, traguardo che vede partire in pole position l’azzurro Michele Boscacci.
Il marito della scialpinista azzurra Alba De Silvestro è attualmente al comando della graduatoria con 709 punti all’attivo contro i 667 del francese Thibault Anselmet e i 641 dello spagnolo Oriol Cardona Coll e sogna di coronare la sua stagione sollevando al cielo la terza Coppa del Mondo della sua carriera.
D’altro canto, quest’inverno lo scialpinismo azzurro è stato protagonista nel massimo circuito, con ben 14 podi complessivi, tra cui spiccano le vittorie di Davide Magnini nell’individuale casalinga in Val Martello e proprio di Michele Boscacci, nella medesima specialità, ma sui pendii di La Massana, ad Andorra.
Per quest’ultima tappa di Coppa in landa francese, il direttore tecnico Stefano Bendetti ha convocato Robert Antonioli, Matteo Eydallin, Michele Boscacci, Nadir Maguet, Nicolò Canclini, Alex Oberbacher, Federico Nicolini, Davide Magnini, Damiano Lenzi, Alba De Silvestro, Mara Martini, Giulia Murada, Ilaria Veronese, Giovanni Rossi, Matteo Sostizzo, Samantha Bertolina, Pietro Festini Purlan, Rocco Baldini, Luca Tomasoni, Marco Salvadori, Silvia Berra, Elena Nicolini, Erika Sanelli, Katia Mascherona, Moreschini Lisa, Manuela Pedrana, Simone Murada, Sebastian Guichardaz e Noemi Junod.
Le gare prenderanno il via mercoledì 6 aprile 2022 con l’individuale maschile e femminile (ore 9); l’indomani, giovedì 7 aprile, si disputerà la vertical maschile e femminile (ore 10). Gran finale alle 9.30 di sabato 9 aprile con le due sprint.
Sci alpinismo – Michele Boscacci sogna la terza Coppa del Mondo: si decide tutto a Flaine
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/pentaphoto_shooting_21-22/pentaphoto_sci_alpinismo_5_boscacci.jpg)
Ti potrebbe interessare
“Ho rifiutato il passaggio al biathlon di alcuni fondisti russi”: il retroscena di Yuri Kaminsky
Yuri Kaminsky, allenatore della Nazionale russa di biathlon, ha rivelato di essersi opposto al passaggio di
Biathlon Auf Schalke – Una Norvegia stellare trionfa nel World Team Challenge. Sul podio anche le due squadre tedesche
Si è appena concluso il World Team Challenge di biathlon nella affascinante cornice della Veltins Arena nel
Skiroll, i risultati della mass start del Criterium Nazionale Under 14 e 16
A Verrayes vittorie per Riccardo Munari, Laura Mortagna, Alberto Tognetti e Maria Gismondi