Se Johannes Dale è stato escluso dal team élite norvegese per il 2022/23 ed inserito nella seconda squadra Norge, ancora peggio è andata al più esperto Erlend Bjønteaard, assente nei ranghi nazionali per la stagione a venire.
Il quasi trentaduenne si aspettava l’epilogo e la vittoria nell’Ibu Cup 2022 gli concede uno spiraglio per la tappa d’apertura di Kontiolahti del prossimo dicembre.
"Già a febbraio con la mancata convocazione olimpica avevo inteso che sarebbe potuta finire così. Quello che più mi dispiace è che il mio "licenziamento" è di fatto iniziato in autunno. Ora mi riservo del tempo per decidere cosa fare, se continuare individualmente o se chiudere così la mia carriera".
In carriera Bjøntegaard ha sin qui raccolto 14 podi complessivi in Coppa del Mondo, contribuendo a sette successi della staffetta norvegese e salendo sul podio individualmente in tre occasioni (2 secondi ed un terzo posto) sempre nella 20km.
Biathlon – Bjøntegaard: “Devo ragionare sul mio futuro”

Ti potrebbe interessare
Atleta dell’Anno FISI 2023 – È ancora sci alpino: Marta Bassino vince di una manciata di voti su Lisa Vittozzi
Per il quarto anno consecutivo, il sesto negli ultimi sette, arriva dallo sci alpino la vincitrice del premio di
Biathlon – Vittozzi all’IBU: “Alla giovane Lisa direi di seguire i suoi sogni”
A Canmore Lisa Vittozzi ha coronato il suo sogno di vincere la classifica generale di Coppa del Mondo. Un sogno
Fondo – Heidi Weng avverte Østberg: “Sul Cermis stai attenta a Diggins, è spaventosa”
La vincitrice delle ultime due edizioni del Tour spinge la compagna: "Østberg è molto solida, la migliore delle