Se Johannes Dale è stato escluso dal team élite norvegese per il 2022/23 ed inserito nella seconda squadra Norge, ancora peggio è andata al più esperto Erlend Bjønteaard, assente nei ranghi nazionali per la stagione a venire.
Il quasi trentaduenne si aspettava l’epilogo e la vittoria nell’Ibu Cup 2022 gli concede uno spiraglio per la tappa d’apertura di Kontiolahti del prossimo dicembre.
"Già a febbraio con la mancata convocazione olimpica avevo inteso che sarebbe potuta finire così. Quello che più mi dispiace è che il mio "licenziamento" è di fatto iniziato in autunno. Ora mi riservo del tempo per decidere cosa fare, se continuare individualmente o se chiudere così la mia carriera".
In carriera Bjøntegaard ha sin qui raccolto 14 podi complessivi in Coppa del Mondo, contribuendo a sette successi della staffetta norvegese e salendo sul podio individualmente in tre occasioni (2 secondi ed un terzo posto) sempre nella 20km.
Biathlon – Bjøntegaard: “Devo ragionare sul mio futuro”
Ti potrebbe interessare
Grande festa a Livigno: il presidente di Apt Luca Moretti ha sposato Veronica Martinelli
L'evento si è celebrato questa mattina nella Chiesa Parrocchiale Santa Maria di Livigno
Biathlon – La squadra svedese per Kontiolahti: assente Mona Brorsson, ma Tilda Johansson va lo stesso in IBU Cup
A quasi una settimana dalla Sverigepremiären del passato weekend, la federazione svedese di biathlon ha annunciato
Marit Bjørgen è la sportiva più popolare di Norvegia. Sarà lei la portabandiera a PyeongChang?
La televisione TV2 ha pubblicato i risultati di un sondaggio riguardo lo sportivo più popolare di Norvegia.