L’IBU ha comunicato ieri di aver sanzionato alcuni team per essere stati trovati in possesso di cere contenenti fluorocarburi C8/PFOA sopra il limite consentito dalle recenti normative.
Ad inizio stagione è stato sottoscritto da tutte le nazioni impegnate nei circuiti internazionali un protocollo in cui si dichiarava di non utilizzare tali prodotti ma in occasione di alcuni controlli, alcuni team sono risultati esserne in possesso, pur senza la possibilità di dimostrarne l’effettivo utilizzo.
La sanzione per la prima violazione è stata quantificata in una multa di diverse migliaia di euro, cifra che salirà sensibilmente nel caso di un’ulteriore violazione. L’eventuale terza violazione porterà alla squalifica del team per il successivo evento IBU.
Nel dettaglio, le nazioni multate nella IBU Junior Cup sono Finlandia, Bielorussia, Repubblica Ceca e Corea del Sud, mentre Polonia, Germania e Giappone hanno ricevuto la sanzione per aver infranto il protocollo nel corso dell’IBU Cup. Nessuna violazione è stata segnalata nel circuito maggiore.
Biathlon – l’IBU sanziona alcuni team per possesso di cere fluorate

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Holmenkollen, Hartweg malato: salta la pursuit e tenta il recupero per la mass start
Il weekend di Coppa del Mondo a Oslo, che già nelle scorse ore aveva visto diversi forfait legati a malanni
Campioni di fondo e biathlon a Livigno per il Trofeo delle Contrate
Circuito di un chilometro con neve naturale mantenuta dall'inverno scorso; al via tanti big come Pellegrino,
Biathlon – Filip Fjeld Andersen a Fondo Italia: “Sarebbe fantastico salire sul podio con Giacomel ad Anterselva nel 2026”
L’allenamento mattutino saltato per un esame universitario, ma recuperato dopo pranzo grazie Mazet che lo ha