La Raiffeisen Langlauf Cup 2022, disputata nel fine settimana appena andato in archivio a Melago, in val Venosta, nella regione turistica del lago di Resia (Vallelunga), ha conquistato un grandissimo successo in termini di partecipanti, di pubblico e anche di condizioni del manto nevoso.
I tracciati di gara, infatti, si presentavano in ottime condizioni, imbiancati da neve naturale al 100%. Gli atleti si sono sfidati a un’altitudine di 1900 metri sul livello del mare, con una situazione meteorologica perfetta. Una vera e propria festa dello sport, come ha sottolineato ai microfoni di "Fondo Italia" Gerald Burger, direttore dell’associazione turistica Passo di Resia: "Erano presenti tantissimi genitori e spettatori, siamo contenti che sia andato tutto bene anche dal punto di vista organizzativo".
Sabato si è svolta la mass start, che ha coinvolto 163 sciatori di 17 società dell’Alto Adige, anche se vi erano anche alcuni sportivi provenienti da altri comitati, fra cui l’Alpi Occidentali, che hanno scelto la Raiffeisen Langlauf Cup 2022 per preparare i campionati italiani di Dobbiaco. Domenica, invece, si sono tenute le staffette (50 in totale).
Per quanto concerne la mass start, nella categoria "Giovani/Senior" maschile Lorenzo Busin (Sottozero Nordic Team) ha preceduto il compagno di team Gabriel Koehl e il cuneese Martino Carollo (Entracque Alpi Marittime). In ambito femminile, vittoria di Elisa Sordello (Entracque Alpi Marittime) davanti a Ylvie Folie (Sesvenna) e Maddalena Somà (sci club Valle Pesio).
La staffetta "Giovani/Senior" (3×5 km) ha registrato invece il primo posto della compagine Sesvenna A (David Oberhofer, Ylvie Folie, Hannes Oberhofer). Al secondo posto il team 5V Loipe A (Ruben Wurzer, Romina Bachmann, Michael Bachmann) e, al terzo, la squadra Sesvenna B (Bjoern Angerer, Elisa Negrini, Lukas Peer).
Sci di fondo – Raiffeisen Langlauf Cup 2022, risultati: enorme successo per le gare in val Venosta

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mattéo Correia strizza l’occhio al ciclismo: “Se non sfondassi nel mio sport…”
Il fondista Mattéo Correia non è stato inserito nelle Nazionali francesi 2023/2024 di sci di fondo dopo una
Sci di fondo – Mondiali, Heidi Weng dopo l’argento nella 50 km: “Una medaglia molto significativa. Adesso sono la più esperta della squadra”
TRONDHEIM – La 50 km dei Mondiali di Trondheim non ha scritto una pagina di storia solamente per la vincitrice
Lisa Vittozzi: “Sono contenta, volevo riscattarmi dopo la sprint”
La sappadina ha rimontato dalla 40ª fino alla 9ª posizione: "Non accetto di sparare male, oggi sono riuscita a