Non si era accontentato del bronzo ottenuto nella sprint ma ha voluto portare a casa anche un’altra medaglia, quella d’oro, ottenuta nell’individuale grazie ad una prova con soli due errori nei primi due poligoni e un’ottima prova sugli sci: Lou Thievent conquista così il 1° posto giocandosela fino alla fine con il polacco Konrad Badacz, che chiude con un argento a 24”5 dal transalpino.
Terzo posto, medaglia di bronzo, per lo slovacco Jakub Borgula; medaglia che si aggiunge alle tre (due argento e un oro) dei Mondiali Youth di Soldier Hollow. Ai piedi del podio, a 54”7 dal vincitore, Sondre Slettemark, che ottiene il miglior risultato in questa stagione. Al quinto posto il tedesco Linus Kesper a 1’09” e quattro errori totali.
L’altoatesino Christoph Pircher giunge 14°: l’atleta della Val Ridanna commette due errori in ciascuna delle prime due serie e chiude con un distacco di 2’29”6 dal francese. 17° Alex Perisutti con cinque errori e 26^ piazza per Mattia Piller Hoffer a 3’41”9. Chiude il quartetto azzurro Davide Compagnoni: 41° posto e cinque errori commessi.
Per la classifica clicca qui.
Biathlon – Agli EYOF di Vuokatti suona la Marsigliese: vince Lou Thievent; 14° Christoph Pircher

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Stepanova senza paura: “Non mi sono spaventata per il ruolo di ultima frazionista”
Un titolo mondiale juniores non si vince per caso. Veronika Stepanova ha confermato di essere una fondista molto
Salto con gli sci – A Milano-Cortina 2026 anche le donne salteranno dal large hill; Lundby esulta: “È una decisione importante”
Non ha preso parte alle Olimpiadi di Pechino, ma ora è tornata ad allenarsi e si presenterà al via della prossima
Biathlon – A La Feclaz si assegnano i primi titoli nazionali francesi: si inizia con la sprint. A metà ottobre inseguimento e short-sprint
Dopo i fasti del Martin Fourcade Nordic Festival, più di 300 biathleti prenderanno parte questo weekend alla