Dopo l’oro ai Mondiali Juniores di Lygna, ecco quello agli EYOF di Vuokatti, anche se in questo caso la gara si è svolta a Lahti. Annika Sieff non poteva chiudere in un modo migliore la sua stagione internazionale, se non facendo nuovamente suonare l’inno di Mameli.
La trentina delle Fiamme Oro si è imposta nella Gundersen di combinata nordica femminile con salto da HS100 e inseguimento di fondo da 4 km. L’azzurra ha chiuso al secondo posto nel segmento di salto, partendo nella 4 km di fondo a 2" da Slamik, con la consapevolezza, però, che per l’oro avrebbe dovuto probabilmente guardarsi le spalle da Lisa Hirner. La forte austriaca era infatti terza a 21" dalla leader e 19" dall’azzurra.
Sieff è stata però bravissima nella gestione del fondo, staccando presto Slamik e andando a prendersi la medaglia d’oro abbastanza nettamente. L’ennesima grande prestazione di un’atleta che nell’ultimo periodo è cresciuta sugli sci stretti e l’anno prossimo vuole fare nuove passi avanti anche in Coppa del Mondo, dove il livello sta crescendo sempre di più.
Alle spalle dell’azzurra ha chiuso, staccata di 15", proprio Lisa Hirner, mentre Slamik è giunta a 34", prendendosi così un prezioso bronzo. Ai piedi del podio la tedesca Magdalena Burger, staccata di 1’07".
In gara per l’Italia anche la giovanissima Greta Pinzani, classe 2005. La friulana, che ha concluso in nona piazza, dopo essersi comportata molto bene nel salto, sogna un ruolo da protagonista tra un anno, quando gli EYOF si disputeranno in Friuli Venezia Giulia.
Per la classifica clicca qui.
Combinata Nordica – Annika Sieff fa suonare ancora l’inno italiano: è oro agli EYOF!

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Martino Carollo al termine del suo primo Tour de Ski: “A Davos c’era un’atmosfera incredibile e mi ha spinto a dare tutto me stesso”
Il suo Tour de Ski si è concluso a Davos, ma Martino Carollo era comunque nello Stadio del Fondo di Lago di Tesero
VIDEO – Sci di Fondo: Immagini dal raduno azzurro tra Torsby e Holmenkollen
Si è appena concluso il lungo raduno di tre settimane, che ha visto i fondisti della nazionale italiana di sci di
Fondo – Fotogallery da Davos, dove si stanno allenando la Squadra A femminile e le squadre Under 23
Le immagini dal raduno delle squadre azzurre nella località svizzera che il 14 e 15 dicembre ospiterà la Coppa del Mondo